Abi: allarme esodati nel settore bancario

Sabatini ha spiegato che a fronte di 13.000 titolari di assegno straordinario e circa 7.000 potenziali percettori di assegno, la salvaguardia è prevista per 17.710 soggetti. Il direttore generale ha inoltre segnalato che l’aumento a 62 anni della copertura del Fondo “determina un ulteriore, insostenibile aggravio economico per le imprese che sopportano integralmente a loro carico il costo degli assegni straordinari di sostengo al reddito degli interessati”.