Favorire lo sbocco di piccole e medie imprese del territorio sui mercati internazionali è l’oggetto dell’accordo siglato oggi da Vico Valassi, presidente della Camera di commercio di Lecco e da Paolo Graziano, responsabile Direzione regionale Lombardia di Intesa Sanpaolo nell’ambito del convegno “Internazionalizzazione. Opportunità di crescita per le Pmi”.
La presentazione dell’accordo è stata preceduta dall’intervento di Marcello Sala, vice presidente esecutivo del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, che ha illustrato l’evoluzione dello scenario internazionale e le potenzialità di crescita all’estero per le Pmi che avviano percorsi di internazionalizzazione.
Agli interventi è seguita una tavola rotonda dedicata alla Turchia, un paese che, secondo i dati presentati da Intesa Sanpaolo, può offrire all’export delle aziende del territorio le maggiori prospettive di crescita. Su questo tema si sono confrontati per Intesa Sanpaolo Daniela Orlando, Direzione international network & global industries, Pier Giorgio Biraghi, direttore commerciale Imprese Lombardia e Leonardo Zuin, Ufficio internazionalizzazione – Desk Emea, insieme a imprenditori del territorio che hanno portato la propria esperienza di internazionalizzazione: Irene Finardi di Belotti spa, azienda specializzata nella costruzione di centri di lavoro a controllo numerico e sistemi di taglio a getto d’acqua, e Walter Fontana di Fontana Group, azienda che opera nel settore automotive.
Secondo lo studio di Intesa Sanpaolo, la Turchia rappresenta un mercato in forte espansione cui le imprese italiane si stanno affacciando con crescente interesse. L’Italia si colloca attualmente già al terzo posto della classifica mondiale dei principali esportatori sul mercato turco, alle spalle di Cina e Germania e davanti alla Federazione Russa: sulla base degli ultimi dati disponibili di commercio internazionale (2013), la quota di mercato ammonta al 6,5%.