Accordo tra Fiaip e Gate-away.com per promuovere all’estero il patrimonio immobiliare italiano

Fiaip LogoLa Fiaip, Federazione italiana agenti immobiliari professionali, e Gate-away.com, unico portale web per la ricerca di immobili in Italia interamente rivolto agli acquirenti esteri, hanno sottoscritto un accordo che punta ad ampliare le opportunità di business sul mercato internazionale. L’accordo, si legge in una nota, mira ad attivare sinergie e sviluppare azioni congiunte per promuovere al meglio il patrimonio immobiliare italiano all’estero ed intercettare così l’interesse di nuovi potenziali acquirenti.

“Oggi – ha dichiarato Raffaele Dedemo, vicepresidente nazionale Fiaip settore estero-turistico e vicepresidente Cei, Confederation de l’immobilier uuropean – le agenzie immobiliari italiane possono promuovere il Paese e al contempo attirare maggiori investimenti internazionali. Con Gate-away.com riteniamo di aver trovato la formula vincente per le agenzie immobiliari per richiamare investimenti e rendere ancora più appetibile l’immobiliare italiano ai potenziali compratori stranieri che amano il Belpaese e che vogliono acquistare un immobile nella nostra terra per godere del nostro clima, della nostra storia, della nostra cultura. Il nostro Paese nasconde delle ottime opportunità d’investimento. E Fiaip ha deciso, da tempo, di potenziare l’offerta immobiliare sull’estero, oltre a salvaguardare e valorizzare il patrimonio e ridurre al contempo tutto ciò che rende il nostro Paese poco attrattivo per via della burocrazia e dell’incerta imposizione fiscale che grava sul settore”.

“In questa fase di forte sofferenza per il settore, l’estero rappresenta una grande chance – ha sottolineato Simone Rossi, responsabile commerciale di Gate-away.com -. Il brand Italia resta molto forte, la richiesta dall’estero è alta ma l’offerta non è sufficientemente ampia e strutturata: l’accordo nasce con l’obiettivo di fare squadra per cogliere questa opportunità. Il nostro portale, consultabile in dieci lingue, è oggi il primo e unico strumento on line specializzato per la clientela straniera; grazie a continui investimenti riusciamo a presidiare le prime posizioni dei motori di ricerca, garantendo ai nostri clienti una vetrina sul mondo”.

Gate-away.com rileva infatti un interesse crescente dall’estero per gli immobili italiani: le richieste al portale sono aumentate del 38% nel 2013 e nei primi quattro mesi di quest’anno hanno fatto registrare un +27% rispetto all’ultimo quadrimestre 2013. In testa tra i Paesi più interessati all’acquisto ci sono Usa, Regno Unito, Francia e Germania.

Tra le prime iniziative in programma grazie all’accordo Fiaip – Gate-away.com, un ciclo di seminari diretti alle agenzie immobiliari con l’obiettivo di favorire la conoscenza dei mercati esteri più interessanti e fornire gli strumenti tecnici adeguati per affrontarli.

Gli associati Fiaip potranno inoltre usufruire dei servizi offerti dal portale a condizioni vantaggiose; la documentazione informativa e tutte le offerte personalizzate per le agenzie immobiliari possono essere richieste dal sito www.fiaip.it, nell’area dedicata MyFiaip.

Leggi il comunicato