Accordo tra Regione Toscana e banche per la concessione di finanziamenti alle imprese

La Regione Toscana ha firmato un accordo con 23 istituti di credito per garantire un plafond di 400 milioni per la concessione di finanziamenti o leasing. L’amministrazione regionale ha promosso inoltre una nuova intesa con le principali banche toscane per aggiornare e migliorare i precedenti accordi e rafforzare gli impegni nei confronti del mondo produttivo.

In particolare, la Regione chiede al sistema creditizio toscano di mettere a disposizione, nell’arco del 2012 (e comunque fino a esaurimento delle risorse stanziate dalla Regione e da Fidi Toscana), un plafond complessivo di 400 milioni di euro per la concessione di finanziamenti o leasing. Tutto questo a fronte di una garanzia diretta, concessa da Fidi Toscana a cui la Regione concede a questo scopo un prestito, fino ad un ammontare massimo di 16 milioni, destinato ad attivare finanziamenti bancari finalizzati sia ad alimentare la liquidita’ che gli investimenti delle imprese. A sua volta Fidi Toscana si impegna a cofinanziare con proprie risorse fino ad un massimo di 4 milioni.

Come nel precedente protocollo, le garanzie erogate da Fidi sono dirette, a prima richiesta ed in linea con i requisiti di Basilea 2. La copertura puo’ arrivare fino all’80% dei finanziamenti (o leasing), per un massimo di 500 mila euro per i finanziamenti destinati alla liquidita’ dell’azienda e fino ad un massimo di 700 mila euro per quelli destinati a investimenti.

Per le imprese con rating migliore, i tassi del protocollo sono circa di 100 punti piu’ bassi rispetto al mercato, mentre per le imprese con rating peggiore i tassi previsti sono di 200 punti inferiori a quelli di mercato.

Fra gli impegni richiesti alle banche anche una riduzione dei tempi di erogazione del credito.

Dal 2009 a fine maggio 2012 le imprese garantite per la liquidità sono state 4.643 a fronte di circa 900 milioni di euro di finanziamenti; nel caso degli investimenti, le imprese garantite sono state 2.084 a fronte di oltre 350 milioni di finanziamenti.