Affida: Severino Gaiezza responsabile dell’ufficio recruitment

Severino GaiezzaAffida ha conferito a Severino Gaiezza l’incarico di guidare il nuovo ufficio recruitment, avviato lo scorso febbraio. La società di mediazione creditizia è cresciuta molto rapidamente dalla sua nascita, nel 2019, passando da un centinaio di collaboratori alle 539 risorse dello scorso aprile. Per continuare ad ampliare la propria rete in modo più strutturato, Affida ha creato la nuova divisione, che si occuperà di programmare una serie di attività mirate: campagne sui social e presentazioni sul territorio, con l’obiettivo di aumentare le attività di incontro con candidati neofiti e non.

L’annuncio è arrivato lo scorso lunedì, dal presidente Stefano Grassi, che in un’intervista ha spiegato: “Grazie alle attività messe in campo online e sui social anche con strumenti originali – come reel e video, nei quali anche io e il nostro direttore commerciale ci siamo esposti in prima persona per raccontare il progetto – stiamo ricevendo ogni mese un centinaio, talvolta anche 200 nuovi contatti, tra consulenti esperti e giovani desiderosi di intraprendere la carriera. Per continuare a crescere in modo più strutturato, due mesi fa abbiamo quindi allestito un ufficio recruitment, gestito da un nostro manager che in questi anni ha mostrato di avere le skill per assumere questo ruolo”.

La scelta è ricaduta su Severino Gaiezza, già top executive della società nel 2019. Cofondatore della Gaiezza Real Estate srl nel 2019, è amministratore unico di Sevan Holding (maggio 2022), co-founder di Con-Te (maggio 2023), co-founder di Innovagèst (ottobre 2023) e amministratore unico di Sognare (marzo 2024).

Severino Gaiezza è un manager che ha tutte le carte in regola per traghettare la società in questa nuova fase di sviluppo. La scelta è stata condivisa dal nostro presidente insieme a quel ristretto team di manager che sono anche soci fondatori, tra i quali il sottoscritto. Severino è con noi sin dagli inizi e ci siamo certi possa rappresentare il profilo ideale per lo svolgimento di questo incarico che sarà quello di avviare una serie di incontri sul territorio e non per conoscere nuovi candidati, professionisti e neofiti. Affida continuerà infatti ad accogliere figure esperte ma, considerata l’età media dei collaboratori, che è pari a 45,5 anni, punterà anche sui giovani per mantenere una continuità nel medio lungo periodo e per sfruttare appieno le opportunità provenienti dal web. Ogni mese, grazie al nostro modello phygital, generiamo infatti oltre 10.000 lead, pratiche che richiedono un approccio più vicino all’universo giovanile. Per aiutare i neofiti che desiderano intraprendere questo percorso, che all’inizio è più faticoso, la società ha deciso di investire nell’avviamento delle persone che ritiene valide”, afferma il direttore commerciale Daniele Galli.

L’azienda ha delle ambizioni di crescita molto importanti, in termini numerici e, soprattutto, di qualità. Ho accettato il ruolo conferitomi con grande entusiasmo, consapevole dell’importanza centrale che il comparto riveste per lo sviluppo di una società. La collaborazione con gli altri colleghi manager mi entusiasma, giacché il clima e lo stile che si respira in azienda è di vera e propria collaborazione verso un obiettivo comune. Noi di Affida continueremo ad investire sia per il presente che per il prossimo futuro, affinché ogni nostro collaboratore possa trovarsi in una condizione di benessere: questo è il nostro obiettivo”, ha dichiarato Severino Gaiezza.