Il 27 novembre 2024, presso l’Hotel Duo Milan Porta Nuova, si è svolta l’undicesima edizione della Convention annuale Afi Esca Italia, evento di riferimento per i partner della Compagnia. L’incontro ha rappresentato una straordinaria occasione di confronto e aggiornamento sui principali temi strategici del settore assicurativo, celebrando i successi del 2024 e delineando le ambizioni per il 2025.
Un’agenda ricca e strategica
La giornata è stata inaugurata da Pierfrancesco Basilico, Direttore Generale di Afi Esca Italia, che ha dato il benvenuto ai partecipanti e introdotto i temi centrali dell’evento. A seguire, interventi di spessore da parte di Roberto Ricco, Chief Commercial Officer, Gilberto Faustini, Senior Key Account Manager, e Claudio Knippel, Chief CQ Business Officer, hanno animato le sessioni dedicate agli aggiornamenti strategici.
Tra i principali temi affrontati:
- Performance e previsioni: i risultati del canale classico nel 2024 e gli obiettivi per il 2025;
- Innovazione di prodotto: soluzioni sviluppate per rispondere alle esigenze della rete distributiva;
- Cessione del Quinto: strategie per la crescita di questo segmento in espansione.
Focus sul valore sociale del distributore
Il momento clou della giornata è stata la Tavola Rotonda, moderata da Carlo Cortella, Senior Advisor per Emf Group. Questo dibattito ha esplorato il ruolo cruciale del distributore nel creare valore sociale, superando il tradizionale concetto di vendita. La sessione ha visto la partecipazione di autorevoli esperti del settore assicurativo:
- Chiara Loiodice, Senior Underwriter – SCOR L&H SE;
- Silvia Cauli, Responsabile Commerciale Assicurazioni – Money360;
- Stefano Grassi, Presidente – Affida – Italia Srl;
- Alessandro Reategui, Amministratore Delegato – Bi Broker S.r.l.;
- Giuseppe Marino, Amministratore – Assytech Sas.
Celebrazione dell’eccellenza: gli Afi Esca Awards
La Convention si è conclusa con la cerimonia degli Afi Esca Awards, un momento di grande emozione dedicato a premiare i protagonisti del settore che si sono distinti per innovazione ed eccellenza. Un tributo ai risultati concreti ottenuti grazie all’impegno di tutta la rete, motore della crescita strategica della Compagnia.
Uno sguardo al futuro
L’11ª Convention ha sottolineato l’impegno continuo di Afi Esca Italia verso l’evoluzione, l’adattamento alle esigenze della rete e lo sviluppo di soluzioni su misura. Un percorso che guarda al futuro con determinazione, per affrontare con successo le sfide del 2025 e oltre.
Grazie a tutti i partecipanti per aver reso speciale questa giornata. La strada verso l’eccellenza continua!