Agcm avvia istruttoria su 19 comparatori e imprese assicurative per sospetta intesa su rca

Agcm Antitrust LogoL’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha avviato un’istruttoria nei confronti di 19 società, tra comparatori online e compagnie assicurative, per sospetta intesa su polizze rca. Si tratta di 6Sicuro, Cercassicurazioni.it (Segugio), Daina Finance, Rappresentanza Generale per l’Italia (Comparameglio), Facile.it Broker di Assicurazioni, Allianz Direct, Admiral Intermediary Services, B2c Innovation, Bene Assicurazioni, Compagnia Assicuratrice Linear, Compagnia Italiana di Previdenza, Assicurazioni e Riassicurazioni, Fit S.r.l. Società Benefit, Genertel, Hdi Assicurazioni, Prima Assicurazioni, Quixa Assicurazioni, Verti Assicurazioni e Zurich Insurance Public Limited Company – Rappresentanza Generale per l’Italia.

L’istruttoria è diretta ad accertare se le società che offrono servizi di comparazione di prezzo e le imprese assicurative coinvolte nel procedimento abbiano realizzato “un’intesa restrittiva della concorrenza tramite uno scambio di informazioni sensibili sulle condizioni economiche di vendita diretta delle polizze per la responsabilità civile auto”.

Secondo l’Agcm, le società avrebbero scambiato “costantemente e con regolarità, informazioni sensibili sulle condizioni economiche di vendita delle polizze rca attraverso la condivisione di report elaborati e distribuiti dalle società di comparazione di prezzo”.

L’intesa, inoltre, sarebbe stata realizzata almeno dal 2012 e si sarebbe verificata anche durante il periodo del primo lockdown imposto dal Governo per contrastare il diffondersi del covid-19.

In particolare, grazie all’attuazione dell’intesa, “le imprese assicurative sarebbero state in condizione di praticare ai consumatori premi più elevati per le polizze rca, tramite politiche di sconti attenuati dalla conoscenza delle strategie commerciali e della politica di prezzo dei concorrenti nel segmento della vendita diretta”.

I funzionari dell’Autorità giovedì 20 maggio hanno svolto ispezioni nelle sedi delle società 6Sicuro, Cercassicurazioni.it, Facile.it Broker di Assicurazioni, Admiral Intermediary Services, B2c Innovation e Compagnia Assicuratrice Linear.

La conferma e l’impegno di Cercassicurazioni

Cercassicurazioni, broker assicurativo che gestisce tra l’altro la sezione di comparazione assicurazioni del portale Segugio.it, conferma che il 20 maggio l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha effettuato un accesso presso i propri uffici nell’ambito di un ampio provvedimento istruttorio che interessa le principali imprese di assicurazione dirette ed i principali intermediari che forniscono comparazione di polizze assicurative. 
La società conferma “piena collaborazione con le autorità al fine di completare al più presto il procedimento istruttorio e, fiduciosa della correttezza del proprio operato, attende con serenità l’esito finale dell’indagine”. 

La replica di Facile.it

Anche Facile.it conferma il suo impegno a fianco dell’Autorità. “In riferimento alle notizie riportate dai media relativamente all’indagine Agcm che vede coinvolti diversi soggetti del mondo assicurativo fra cui Facile.it, precisiamo che stiamo collaborando con l’Autorità e siamo fiduciosi che l’istruttoria confermerà la legittimità del servizio offerto – precisa una nota stampa -. Facile.it è un operatore che, stimolando un sano confronto competitivo tra le imprese assicurative, porta un vantaggio a tutti i consumatori e un beneficio per l’intero settore. Siamo fermamente convinti che una concorrenza leale e trasparente si traduce in un vantaggio per tutti e le nostre azioni sono sempre state ispirate al perseguimento di tale obbiettivo”.