Agenti e mediatori: al via le prenotazioni per le prove d’esame e valutative di settembre 2024

Persona al computer alla pagina di accesso al sito dell'OamPer chi vuole approfittare della pausa estiva per prepararsi alle prove valutative e di esame dell’Oam (Organismo agenti e mediatori) si aprono questa settimana le finestre per prenotarsi alle sessioni di settembre. Mentre per le sessioni di ottobre bisognerà aspettare l’inizio di settembre.

Nel dettaglio, è possibile iscriversi già da oggi alle prove valutative riservate ai dipendenti e ai collaboratori degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi. E da giovedì 8 sarà possibile prenotarsi anche alla prova d’esame per l’iscrizione negli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi tenuti dall’Oam.

Prove valutative per dipendenti e collaboratori. Le date di settembre

Ricapitoliamo di seguito le date delle sessioni di settembre delle prove valutative per gli aspiranti collaboratori di agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi e i relativi termini di prenotazione e cancellazione, fissati dal Bando per la prova valutativa del II semestre 2024

Calendario e termini di prenotazione/cancellazione delle sessioni di settembre 2024

Sessione

Data

Prova

Prenotazione/
Cancellazione

87/2024

3/9/2024

09:30

Dal 5/8/2024 al 26/8/2024

88/2024

3/9/2024

11:30

Dal 5/8/2024 al 26/8/2024

89/2024

4/9/2024

09:30

Dal 5/8/2024 al 26/8/2024

90/2024

4/9/2024

11:30

Dal 5/8/2024 al 26/8/2024

91/2024

5/9/2024

09:30

Dal 5/8/2024 al 26/8/2024

92/2024

5/9/2024

11:30

Dal 5/8/2024 al 26/8/2024

93/2024

24/9/2024

09:30

Dal 26/8/2024 al 16/9/2024

94/2024

24/9/2024

11:30

Dal 26/8/2024 al 16/9/2024

95/2024

25/9/2024

09:30

Dal 26/8/2024 al 16/9/2024

96/2024

25/9/2024

11:30

Dal 26/8/2024 al 16/9/2024

97/2024

26/9/2024

09:30

Dal 26/8/2024 al 16/9/2024

98/2024

26/9/2024

11:30

Dal 26/8/2024 al 16/9/2024

Fonte: Oam. I servizi di prenotazione e cancellazione saranno disponibili dalle ore 11:00 del 1° alle ore 23:59 del 2° giorno sopra indicato

Le indicazioni per le prove valutative

La prova valutativa consiste nel superamento di un test di verifica, eseguito con strumenti informatici, composto da 20 quesiti a scelta multipla e risposta singola, della durata massima di 20 minuti. Ad ogni risposta corretta è attribuito un punteggio pari a 1; ad ogni risposta errata o non data non è detratto od attribuito alcun punteggio. Il test si intende superato ottenendo un punteggio pari o superiore a 12/20.

L’Oam ha precisato che per ciascuna sessione il candidato potrà prenotarsi e partecipare a una o più tra le sessioni disponibili. Per ogni sessione prenotata potrà presentare una sola domanda, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e dovrà corrispondere il pagamento del contributo previsto.

L’Organismo rende inoltre disponibile il database con le domande per le prove valutative, aggiornato, revisionato e arricchito di nuove domande e contenente i quesiti, con le relative risposte.

Prove di esame per agenti e mediatori. Le date di settembre

Ricapitoliamo di seguito le date delle sessioni di settembre delle prove d’esame per l’iscrizione negli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi tenuti dall’Oam, nonché i relativi termini di prenotazione e cancellazione, previsti nel bando della prova d’esame delle sessioni il II semestre del 2024.

Calendario e termini di prenotazione/cancellazione delle sessioni di settembre 2024

Sessione

Data

Prova

Prenotazione/
Cancellazione

34/2024

10/9/2024

15:00

Dal 8/8/2024 al 29/8/2024

35/2024

11/9/2024

10:00

Dal 8/8/2024 al 29/8/2024

36/2024

11/9/2024

15:00

Dal 8/8/2024 al 29/8/2024

Fonte: Oam. I servizi di prenotazione e cancellazione saranno disponibili dalle ore 11:00 del 1° alle ore 23:59 del 2° giorno sopra indicato

L’Organismo ha precisato che è possibile prenotarsi e partecipare a una o più tra le sessioni disponibili. E che per ogni sessione prenotata si dovrà pagare il contributo previsto.

È online anche il database aggiornato, contenente i quesiti con le relative risposte aggiornate e arricchite, utilizzati per i questionari delle prove d’esame.