Il prossimo 29 marzo si terrà a Roma il convegno nazionale 2023 dell’Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni (Aiba), dal titolo Sostenibilità e assicurazione: i broker a supporto della trasformazione economica e sociale del Paese.
L’appuntamento è fissato per le 9:30 presso la Galleria del Cardinale Colonna, Palazzo Colonna, in via della Pilotta 17/A, e sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube dell’associazione.
Al centro dei lavori, il ruolo cruciale dei broker assicurativi nella promozione di una maggiore consapevolezza sui rischi esg. Nel prossimo futuro, infatti, i broker saranno sempre più identificabili come “professionisti sul campo” anche per quanto riguarda questi rischi, per loro natura caratterizzati da una forte componente geografica.
“La sostenibilità non è una possibilità, ma l’unico orizzonte possibile. In questa partita, non rinviabile, i broker hanno un ruolo chiave: sviluppare nelle imprese una maggiore consapevolezza sul tema della sostenibilità e sui nuovi rischi e stimolare le compagnie assicurative a innovare i prodotti esistenti ed a definirne di nuovi che considerino i rischi emergenti e vadano incontro alle nuove esigenze di protezione – ha commenta il presidente dell’Aiba Flavio Sestilli -. Il convegno annuale è un appuntamento centrale nella vita dell’associazione ed è anche, anzi è soprattutto, l’occasione per affrontare i temi chiave dell’attualità, per dialogare con istituzioni e stakeholder del mercato assicurativo con l’obiettivo di trovare nuove soluzioni ai problemi ed ai rischi emergenti”.
Di seguito il programma:
SALUTI DI BENVENUTO
- Flavio Sestilli, presidente Aiba
- Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
NOTE INTRODUTTIVE
- Riccardo Cesari, consigliere Ivass
- Maria Bianca Farina, presidente Ania
KEYNOTE SPEAKER
- Carlo Carraro, rettore emerito e professore ordinario di Economia
- Ambientale – Università Ca’ Foscari di Venezia. vice presidente Ipcc
TAVOLA ROTONDA
- Francesca Brunori, direttore area credito e finanza Confindustria
- Enrico Giovannini, direttore scientifico Asvis, già ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili
- Umberto Guidoni, co-direttore generale Ania
- Flavio Sestilli, presidente Aiba
Modera Andrea Cabrini, direttore Class Cnbc