Al via a luglio la vendita degli immobili della Banca d’Italia

Le abitazioni messe in vendita sono situate ad Asti, Avellino, Cosenza, Frosinone, Mantova, Parma, Siracusa, Sondrio e Udine. Si tratta appartamenti un tempo utilizzati dal personale dipendente dell’istituto, collocati in immobili in condomini di terzi, il cui valore complessivo è stato stimato in circa 5,5 milioni di euro.

“Abbiamo deciso di separarli dal lotto principale perché si prestano a un pubblico e a un interlocutore un po’ diverso”, ha spiegato l’architetto Giulia Longo. “È un prodotto più semplice da commercializzare: sono unità abbastanza grandi, da un minimo di 180 metri quadri a un massimo di 400 metri quadri per l’appartamento di Sondrio”.

Gli immobili verranno posti in vendita attraverso una procedura di asta pubblica. Il relativo bando può essere consultato sul sito www.colliers-exitone.eu.

Le basi d’asta partono da un minimo di 306mila euro e arrivano a un massimo di 643mila euro. Le assegnazioni saranno stabilite sulla base dell’offerta più vantaggiosa.