L’obiettivo del progetto, spiega una nota, è quello di attuare il protocollo di intesa approvato con delibera di giunta il 18 gennaio 2013 e sperimentare un servizio di educazione finanziaria assicurativa e previdenziale rivolto gratuitamente ai cittadini milanesi, che aiuti a rispondere alle domande quotidiane relative al proprio bilancio familiare, di oggi e di domani, a prevenire i rischi finanziari, assicurativi, previdenziali e di indebitamento e a creare le condizioni per realizzare i propri progetti di vita.
Al via la fase sperimentale del progetto del Comune di Milano sull’educazione finanziaria per i cittadini
Il progetto prevede una fase che metterà in contatto i cittadini con educatori finanziari, assicurativi e previdenziali certificati, dotati di strumenti e competenze conformi alle norme tecniche di qualità. Per questo sul sito del Comune di Milano () si invitano le organizzazioni che vorranno candidarsi alla partecipazione al progetto.
Le organizzazioni che desiderano partecipare al progetto, candidando propri operatori, e valutare gli aspetti relativi alla loro qualificazione possono inviare la propria manifestazione di interesse entro il giorno 15 maggio 2013 all’indirizzo e mail:iniziative.sociali@comune.milano.it specificando denominazione sociale, nominativo del referente, indirizzo e-mail e recapito telefonico, e indicando nella mail la dicitura: EDUCAZIONE FINANZIARIA.
Ulteriore documentazione e informazioni sono reperibili sulla pagina web, messa a disposizione da Progetica:http://www.edufinmi.progetica.it/operatori/.@RIPRODUZIONE RISERVATA