L’Antitrust ha stabilito che l’operazione di acquisizione da parte di Santander Consumer Bank della proprietà di un ramo di azienda Accedo, non determina, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, della legge n. 287/90, la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante nei mercati interessati, tale da eliminare o ridurre in modo sostanziale e durevole la concorrenza.
Secondo quanto specificato dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, il ramo d’azienda è costituito dalla rete distributiva agenziale di cui Accedo si avvale per offrire servizi di credito al consumo (nel seguito, anche “Ramo di Azienda Accedo”).
In particolare, il ramo di azienda Accedo è costituito da:
- i contratti di agenzia intercorrenti con (al massimo) 83 agenti;
- i contratti modificativi dei suddetti contratti di agenzia;
- i relativi accordi di convenzionamento.
Il ramo di azienda Accedo opera nel settore del credito al consumo, principalmente nell’erogazione di servizi di cessione del quinto e di prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi di consumo. Esso è attualmente controllato da Accedo s.p.a., società che fa parte del gruppo al cui vertice vi è IntesaSanPaolo s.p.a..
Nel 2015, il fatturato imputabile al ramo di azienda Accedo, calcolato ai sensi dell’articolo 16, comma 2, della legge n. 287/90 (un decimo dell’attivo dello stato patrimoniale, esclusi i conti d’ordine), è stato pari a circa [100-495] milioni di euro, realizzato interamente in Italia.