Assicura Point e la sua Rivoluzionaria strategia guidata dall’innovazione e dalla digitalizzazione

Persona tiene in mano una lampadina, sulla quale c'è il logo di Assicura PointNegli ultimi anni, il settore assicurativo ha vissuto una trasformazione senza precedenti, spinta dalla crescente digitalizzazione e dall’incessante ricerca di innovazione.

La pandemia appena passata ha notevolmente accelerato il ricorso a strumenti digitali (firma otp, pagamenti online) creando una nuova figura di intermediario assicurativo.

In questo contesto, Assicura Point si è confermata come esempio di successo, dimostrando come l’adozione di tecnologie all’avanguardia possa portare a una rinnovata competitività, sfidando anche i grandi attori del settore.

Uno degli elementi chiave che ha consentito ad Assicura Point di distinguersi è il suo sistema gestionale innovativo, progettato per ottimizzare le operazioni interne, avere un portafoglio prodotti diversificato e migliorare l’efficienza complessiva del collaboratore.

Questo sistema non solo ha semplificato i processi aziendali, ma ha anche rivoluzionato il modo in cui i collaboratori interagiscono con i clienti e gestiscono le richieste di assicurazione, dimezzando i lunghi tempi d’attesa.

Al centro di questa rivoluzione sta la capacità di fornire quotazioni in tempo reale, di assistere il collaboratore da remoto, di accedere ad aule formative online e gestire tutto il processo di intermediazione delle polizze con un semplice “click”

Grazie alla piattaforma digitale sviluppata internamente da Assicura Point, i collaboratori possono ora accedere a strumenti avanzati che consentono loro di valutare e elaborare le richieste dei clienti istantaneamente.

Ciò che distingue ulteriormente Assicura Point è la sua abilità nell’adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato assicurativo e di anticiparle. Una di queste è stata la digitalizzazione di tutti i sistemi aziendali e l’utilizzo della propria firma otp, una rivoluzione sotto ogni punto di vista.

La semplicità con cui questi strumenti vengono condivisi con la propria rete di collaboratori e l’estrema facilitò di utilizzo dei sistemi informativi permettono a tutti i collaboratori di potersi affacciare al mondo assicurativo in maniera adeguata alle mutate esigenze di mercato