Assicurazioni, è nata Direct&Quixa Syr Sau

Axa LogoÈ operativa dal primo gennaio Direct&Quixa Syr Sau, la società nata dalla fusione tra Quixa, la compagnia assicurativa online del Gruppo Axa in Italia, e l’omologa compagnia online del Gruppo Axa che opera in Spagna nel mercato delle polizze distribuite via web.

L’operazione, spiega una nota, si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di rafforzamento dell’area Sud Europa della Business Unit delle compagnie dirette del Gruppo Axa, che ha già visto nel 2012 l’incorporazione della compagnia portoghese in quella spagnola. Nulla cambierà agli effetti pratici per i clienti di Quixa: la nuova società continua, infatti, a operare in Italia con il proprio marchio commerciale, così come rimangono invariati i termini di validità dei contratti d’assicurazione e il servizio fornito agli assicurati.

L’integrazione delle società fa seguito all’importante processo, avviato nel 2009 per la valorizzazione delle compagnie online del Gruppo Axa con la creazione di un’apposita unità di business, posta sotto un’unica responsabilità, che opera a livello internazionale. Questa entità si articola oggi in tre regioni geografiche che presiedono l’attività di diversi Paesi: il Nord Europa (Francia, Belgio e Polonia), il Sud Europa (Spagna, Italia e Portogallo) e Asia (Giappone e Corea del Sud).

Nasce con questa operazione una nuova realtà, Direct&Quixa Syr Sau che, aggregando le società presenti nell’area Sud Europa in un’unica entità, raggiungerà un capitale sociale di 95,8 milioni di euro e un totale di circa 1 milione di clienti al 31 dicembre 2013. La fusione consentirà, inoltre, di ottimizzare la gestione dei processi comuni, conseguire economie di scala e rafforzare ulteriormente la posizione nel mercato delle assicurazioni dirette attraverso l’implementazione di strategie integrate.

Giuseppe Dosi, in qualità di ceo, è a capo della nuova realtà integrataSud Europa mentre Filippo Sirotti, già alla guida di Quixa, ha assunto la carica di rappresentante generale per l’Italia.Il management e le strutture aziendali di Quixa rimangono invariati e operano nell’ambito della sede italiana di Direct&Quixa Syr Sau, che opera in Italia con il marchio Quixa, a caratterizzare nel segno della continuità i prodotti e il modello di business.

Quixa,  nata nel settembre 2008, nel 2012 ha fatto registrare una crescita del 52% in termini di raccolta premi sull’anno precedente superando i 100 milioni di euro e conta oggi circa 200 dipendenti. Il suo modello di business è caratterizzato dal consulente personale dedicato – una figura assegnata al cliente fin dalla stipula del contratto, a cui l’assicurato può sempre rivolgersi per qualsiasi necessità – ed è totalmente improntato all’e-commerce, con il 100% delle polizze generate attraverso Internet, esperienze di cui potrà beneficiare la compagnia spagnola.

La compagnia spagnola opera, invece, dal 1996 nel settore delle assicurazioni auto in Spagna, che rappresenta il mercato più competitivo d’Europa dopo il Regno Unito ed è caratterizzato da una più alta penetrazione delle compagnie dirette rispetto a quanto avviene in Italia (20% circa a fronte dell’8% circa italiano).

L’operazione appena conclusa non comporterà alcun cambiamento per i clienti di Quixa in termini di validità dei contratti d’assicurazione e del servizio fornito. Tutti i rapporti con la clientela, i premi assicurativi e le tariffe saranno conformi alla normativa italiana e ogni cliente potrà continuare a contattare la compagnia utilizzando gli usuali canali a sua disposizione. Il cambiamento in corso va nella direzione di un ulteriore miglioramento nello sviluppo dei prodotti e dei servizi forniti, sempre associati a un’offerta caratterizzata da prezzi competitivi, beneficiando dell’esperienza internazionale delle compagnie dirette del Gruppo Axa, uno dei principali gruppi assicurativi del mondo, presente in 57 Paesi con un giro d’affari di 86,1 miliardi di euro e 163.000 collaboratori.

“La nascita di Direct Direct&Quixa Syr Sau ci consente di dare vita a un’unica grande entità, che ci renderà ancora più forti sul mercato nell’area mediterranea. L’operazione ci permetterà, inoltre, di consolidare ulteriormente il lavoro svolto in questi anni focalizzandoci ancora di più sull’innovazione tecnologica al servizio del consumatore, per semplificare ulteriormente i processi e rendere la vita sempre più facile ai nostri clienti”, ha dichiarato Dosi.

“Essere parte sempre più integrante di una realtà internazionale di così ampia portata rappresenta un enorme valore aggiunto per Quixa. Potremo, in questo modo, avvalerci dell’esperienza di compagnie del Gruppo che operano da anni nel nostro stesso settore, all’interno di mercati anche più evoluti rispetto a quello assicurativo italiano. Lo scambio sempre più intenso di best practice e competenze ci permetterà di offrire servizi sempre più avanzati ai nostri clienti, continuando ad assicurare loro la convenienza e l’assistenza dedicata del consulente personale che da sempre ci distinguono”, ha aggiunto Sirotti.