Sono stati in tutto nove i provvedimenti di radiazione disposti dall’Ivass nei confronti degli intermediari. È quanto emerge dal bollettino di agosto dell’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni.
Ecco i provvedimenti in dettaglio:
- Cesare Parolin – Provvedimento n. 0048086/16 del 7 marzo 2016. Violazione dell’articolo 183 del Codice delle Assicurazioni, nonché degli articoli 62 e 47 del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
- Mattia Ferrari – Provvedimento n. 0057775/16 del 17 marzo 2016. Radiazione per violazione di norme del Codice delle Assicurazioni Private e della relativa normativa di attuazione;
- Paola Durante – Provvedimento n. 0059176/16 del 21 marzo 2016. Violazione degli artt. 109, 117 e 183 del Codice delle Assicurazioni, nonché degli artt. 47, 54 e 62 del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
- Alfredo Ferri – Provvedimento n. 0063166/16 del 25 marzo 2016. Violazione degli artt. 117 e 183 del Codice delle Assicurazioni, nonché degli artt. 47, 54 e 62 del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
- Valerio Biraghi – Provvedimento n. 0063475/16 del 25 marzo 2016. Violazione degli articoli 117 e 183 del Codice delle Assicurazioni, nonché degli articoli 62 e 47 del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
- Giovanni Leardi – Provvedimento n. 0075184/16 del 13 aprile 2016. Violazione degli articoli 117 e 183 del Codice delle Assicurazioni Private e degli articoli 47, comma 1, lett. a) e d), 54 e 62, comma 2, lett. a), punto 4), del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
- Andrea Mondini – Provvedimento n. 0076910/16 del 15 aprile 2016. Violazione degli articoli 183 e 117 del Codice delle Assicurazioni, nonché degli articoli 62, 54 e 47 del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
- Massimo Scaringi – Provvedimento n. 0080344/16 del 20 aprile 2016. Violazione degli artt. 117 e 183 del Codice delle Assicurazioni Private nonché degli artt. 47, 54 e 62 del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
- Carmen Alina Bacoanu – Provvedimento n. 0080820/16 del 20 aprile 2016. Violazione degli artt. 117 e 183 del Codice delle Assicurazioni Private nonché degli artt. 47, 54 e 62 del Regolamento ISVAP n. 5/2006.