Assilea: Sabatini, boom di nuove prenotazioni a maggio 2021

A maggio 2021 si sono registrate oltre 1,335 miliardi di euro di nuove prenotazioni Sabatini, il valore più alto degli ultimi anni. Lo ha reso noto l’Assilea, precisando che complessivamente, nell’intero periodo da gennaio a maggio 2021, il leasing ha finanziato 1.214 milioni di euro in Sabatini Ordinaria e 2.128 milioni di euro in Tecno Sabatini.

La misura Beni strumentali o “Nuova Sabatini” è l’agevolazione messa a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico per agevolare l’accesso al credito delle imprese, sostenendo gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

Lo strumento del leasing in combinazione con tale misura agevolativa sta producendo risultati brillanti”, commenta l’Assilea.

Il leasing finanzia il 72,1% degli investimenti in Sabatini ordinaria

Secondo le elaborazioni del centro studi e statistiche Assilea su dati Mise, infatti, il leasing finanzia ormai il 72,1% degli investimenti in Sabatini Ordinaria e sta vivendo appieno il nuovo slancio degli investimenti “Tecno-Sabatini 4.0”. Circa il 64% delle prenotazioni leasing sono, infatti, riconducibili a beni ad alto contenuto tecnologico, con un peso del 65,3% sul totale di tali investimenti, rispetto ai finanziamenti bancari.

Beni strumentali e leasing, +36,5% nel I quadrimestre 2021

Nel primo quadrimestre del 2021, secondo le rilevazioni dell’Assilea, i beni strumentali finanziati in leasing, grazie alla forte penetrazione del leasing all’interno degli investimenti di cui alla Nuova Sabatini, vedono una rilevante ripresa (+15,8% nel numero e +36,5% nel valore) trainata dalla dinamica del leasing strumentale finanziario che cresce del 50,3% rispetto ai volumi 2020 e del 21,9% rispetto ai dati pre-covid del primo quadrimestre 2019.