Assoconfidi Sicilia: soddisfazione per il disegno di legge regionale in materia di consorzi di garanzia fidi

Assoconfidi LogoAssoconfidi Sicilia ha espresso soddisfazione per l’adeguamento normativo approvato dalla commissione Bilancio della Regione Sicilia che permette di semplificare gli adempimenti per i confidi, evitando oneri burocratici eccessivi e consentendo loro di concentrarsi sulla missione principale: favorire l’accesso al credito per le piccole e medie imprese siciliane.

In particolare, l’associazione ha ringraziato i componenti della commissione Bilancio dell’Assemblea regionale siciliana e all’assessore all’Economia Alessandro Dagnino, che ha reso parere favorevole in rappresentanza del Governo regionale, per l’approvazione dell’emendamento alla legge regionale n. 11 del 21 settembre 2005.

Si tratta, secondo Assoconfidi Sicilia, di un importante adeguamento normativo, che consentirà ai confidi siciliani di operare con maggiore efficienza e in linea con l’evoluzione del quadro legislativo nazionale.

“La legge regionale 11/2005, risalente a 20 anni fa, non teneva conto delle successive evoluzioni legislative che hanno interessato i confidi, oggi soggetti a vigilanza da parte della Banca d’Italia e dell’Organismo confidi minori –  ha dichiarato il presidente di Assoconfidi Sicilia, Bartolo Mililli. Questa riforma rappresenta un passo avanti importante per il nostro settore. Ringraziamo pertanto tutti coloro che hanno compreso l’importanza di questa modifica, e in particolare il firmatario del disegno di legge l’onorevole Abbate per l’impegno profuso. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di supportare le imprese siciliane nel loro sviluppo, e questo aggiornamento normativo ci permetterà di farlo con strumenti più adeguati alle attuali esigenze di mercato”.

“Sono molto contento per l’approvazione di questa norma in Commissione Bilancio, un risultato raggiunto grazie anche alla collaborazione dei componenti e del presidente Dario Daidone – ha aggiunto il presidente della I Commissione Ignazio Abbate. Questo provvedimento permette di sostenere il mondo dei piccoli consorzi Fidi siciliani che raggruppano più di 70 mila imprese. Enti che aiutano le stesse imprese ad avere accesso al credito. Da tanto tempo, i rappresentanti dei consorzi Fidi e delle associazioni di categoria del comparto artigianale, commerciale e agricolo aspettavano questo emendamento. Una norma che aiuterà le piccole realtà imprenditoriali dell’Isola che in questo momento si trovavano in difficoltà, anche perché sappiamo che aumenta il costo del denaro e le banche chiedono sempre più garanzie. Aiutando i consorzi Fidi aiutiamo le imprese”.