Avvera: volumi +30% nel I trimestre. Via libera al piano 2025-2028 per consolidare la crescita

Avvera LogoAvvera, società del gruppo Credem specializzata nei mutui e nel credito al consumo per le famiglie, ha chiuso il primo trimestre dell’anno con 652 milioni di euro di finanziamenti erogati e intermediati, in aumento del 30% rispetto ai volumi di fine marzo 2024. L’utile netto si è attestato a 7,4 milioni di euro, in crescita dell’81% rispetto a 4,1 milioni di euro nel primo trimestre del 2024.

I risultati dei singoli prodotti

Nel dettaglio, in ambito mutui, Avvera ha chiuso il primo trimestre con 234 milioni di euro di nuove operazioni intermediate, un dato in forte aumento rispetto al primo trimestre 2024 (+56% vs 2024).

Il canale dedicato ai prestiti finalizzati ha raggiunto, nei primi tre mesi dell’anno, nuovi finanziamenti per 202 milioni di euro (+22% a/a), portando la società a raggiungere una quota di mercato pari al 8,9% del valore operazioni del comparto italiano credito al consumo automotive. Il canale specializzato nei finanziamenti tramite cessione del quinto dello stipendio e della pensione raggiunge i 112 milioni di euro di nuova produzione in termini di montante, in aumento rispetto all’esercizio precedente (+6% a/a) con una quota di mercato pari a 4,7%.

La produzione del primo trimestre 2025 dei prestiti personali si attesta a 100 milioni di euro erogati (+24% a/a) con un contributo di 95 milioni di euro derivanti dagli accordi commerciali con banche partner per la distribuzione dei prestiti personali della società (quota di mercato PP pari a 1,2%).

La società, inoltre, continua nel suo percorso di consolidamento in ambito buy now pay later (bnpl), con Splittypay by Avvera. Partita ufficialmente a gennaio 2024, nei primi mesi del 2025 l’offerta è stata estesa grazie all’ampliamento dell’ammontare dilazionabile da 2.000 a 5.000 euro e la rateizzazione da 4 fino a 12 mesi.  L’obiettivo è sostenere la crescita della customer base dei clienti, concentrandosi sullo sviluppo del segmento della dilazione dei pagamenti e dei prestiti finalizzati, inserito in una più ampia strategia di creazione di un “life time value” tramite attività di upselling e cross-selling. L’erogato bnpl del primo trimestre 2025 è stato pari a 4 milioni di Euro.

Le nuove linee strategiche per il triennio 2025-2028

Nel corso del primo trimestre 2025, Avvera ha presentato le nuove linee strategiche per il triennio 2025-2028 denominate “One: una squadra, un obiettivo, una sola cultura”, che poggiano su quattro pilastri:

  • il consolidamento dell’identità di brand;
  • l’evoluzione continua di un modello di business completo, con un portafoglio prodotti/servizi capace di rispondere proattivamente alle esigenze dei clienti e l’introduzione di un nuovo canale di vendita, le filiali dirette a marchio dislocate lungo tutto il territorio nazionale e con apertura prevista entro fine 2025;
  • l’integrazione di tecnologie d’avanguardia mirate all’ottimizzazione della customer experience e alla digitalizzazione dei processi;
  • la centralità delle proprie persone. 

Sono molto soddisfatto dei risultati che abbiamo ottenuto nel primo trimestre del 2025, confermando la crescita di tutte le divisioni malgrado le incertezze e le sfide del contesto economico e di mercato – ha dichiarato Lorenzo Montanari, amministratore delegato e direttore generale di Avvera. Abbiamo ancora una volta dimostrato la nostra capacità di adattamento e crescita, oltre che la qualità del nostro modello di business diversificato e multicanale. L’importante acquisizione di nuova clientela, unita alla crescita significativa dell’utile netto e dei volumi intermediati, confermano ulteriormente la validità del percorso intrapreso. Un momento fondamentale per l’azienda sarà lo sviluppo delle linee strategiche triennali, che ci permetteranno di crescere e consolidare i risultati positivi finora ottenuti. Sono fiducioso che, grazie a questo nuova strategia, Avvera potrà diventare, entro il 2028, un top player del mercato“.