
“È molto significativo che anche la più grande e importante associazione degli agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi (Ama) abbia depositato nelle ultime ore una denuncia alla Commissione Europea contro la recente introduzione di un ulteriore incompatibilità per gli agenti immobiliari, quella con la mediazione del credito, violando palesemente le indicazioni Europee oggetto della procedura d’infrazione 2018/2175 ancora rischiosamente in corso contro il nostro Paese. Ciò evidenzia un’esigenza chiara e trasversale del mercato immobiliare e del credito che va ben oltre alla visione della nostra Federazione”. Così Gian Battista Baccarini, presidente nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip), ha commentato la notizia, diffusa oggi dal nostro quotidiano, che l’Associazione agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi (Ama) ha depositato ieri una denuncia alla Commissione Europea contro la violazione della Direttiva europea sui servizi rappresentata dal secondo comma dell’articolo 4 della Legge Europea 238 del 2021.
Il presidente della Fiaip ha ricordato che anche la Federazione aveva depositato a fine gennaio una denuncia presso la Commissione europea contro l’introduzione della nuova incompatibilità a carico degli agenti immobiliari, “in quanto l’art. 4 comma 2 della L. 238/2021 si pone in netto contrasto con le raccomandazioni europee”.
“Impedire la libera attività di impresa e limitare lo sviluppo di nuovi modelli innovativi e flessibili di business per le agenzie immobiliari, per i professionisti e per moltissime imprese che operano nel real estate è sbagliato ma soprattutto in netta contrapposizione con la visione Europea e con le moderne esigenze della collettività – ha concluso Baccarini -. Non consentire la nascita di agenzie multidisciplinari significherebbe precludere agli agenti immobiliari di implementare l’offerta di servizi sempre più richiesti dai consumatori in tutt’Europa, in linea con le attuali esigenze del mercato immobiliare e del credito, contribuendo a rendere la trattativa immobiliare ancora più completa e trasparente e la clientela sempre più informata e consapevole nel delicato percorso dell’operazione immobiliare”.