L’assemblea ordinaria degli azionisti di Banca Carige ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione, composto da quindici membri, e il suo presidente per il triennio 2013-2015, con scadenza alla data dell’assemblea di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2015. Le nomine, spiega una nota, sono avvenute sulla base di tre liste presentate dai soci ai sensi dell’art.18 dello Statuto come segue:
-dalla lista presentata dal socio Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, lista votata dalla maggioranza assembleare, sono stati nominati il Presidente Cesare Castelbarco Albani, il Vice Presidente Alessandro Repetto, nonché i seguenti Consiglieri: Luigi Gastaldi, Lorenzo Cuocolo, Giuseppe Zampini, Evelina Christillin, Elena Vasco;
-dalla lista presentata dal socio BPCE IOM SA – che ha dichiarato che non sussistono rapporti di collegamento di cui all’art. 147-ter comma 3 del D.Lgs. n.58/1998 ed all’art. 144-quinquies del Regolamento Emittenti Consob, tenuto anche conto di quanto previsto dalla Comunicazione Consob n. DEM/9017893 del 2672/2009, né relazioni significative con i soci che detengono una partecipazione di maggioranza relativa nella Banca Carige S.p.A. – sono stati nominati i seguenti consiglieri: Philippe Marie Michel Garsuault, Guido Pescione, Philippe Wattecamps, JérômeBonnet;
-dalla lista presentata da soci aderenti al Patto parasociale costituito in data 26/3/2012, ossia la Coop Liguria S.c.r.l. di consumo, la Talea Società di Gestione Immobiliare S.p.A., la Gefip Holding SA, la Finanziaria di Partecipazioni e Investimenti S.p.A., la Coopsette S.c.p.A., la Genuensis Immobiliare S.p.A., la Genuensis di Revisione S.p.A., l’Immobiliare Ardo S.s, la G.F. Group S.p.A., la Fondazione Agostino Maria De Mari – Cassa di Risparmio di Savona, la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e la Fondazione Banca del Monte di Lucca – che hanno dichiarato che non sussistono rapporti di collegamento di cui all’art. 147-ter comma 3 del D.Lgs. n.58/1998 ed all’art. 144-quinquies del Regolamento Emittenti Consob, tenuto anche conto di quanto previsto dalla Comunicazione Consob n. DEM/9017893 del 2672/2009, né relazioni significative con i soci che detengono una partecipazione di maggioranza relativa nella Banca Carige S.p.A. – sono stati nominati i seguenti Consiglieri: Remo Angelo Checconi, Luca Bonsignore, Lorenzo Roffinella, Lucia Venuti.
Jérôme Bonnet, Evelina Christillin, Lorenzo Cuocolo, Philippe Marie Michel Garsuault, Guido Pescione, Lorenzo Roffinella, Elena Vasco, Lucia Venuti, Philippe Wattecamps e Giuseppe Zampini hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 18, comma 4, dello Statuto che recepisce i requisiti previsti dall’art. 148, comma 3, del D.Lgs. n.58/1998 e dal Codice di Autodisciplina delle società quotate.
Con le suddette nomine sono state rispettate le previsioni di cui all’art. 147-ter, comma 1-ter del D.Lgs n.58/1998, come inserito dalla Legge n. 120/2011, in materia di parità di accesso agli organi di amministrazione delle società quotate (equilibrio tra i generi).
Le liste dei candidati depositate dai soci, unitamente ai curricula vitae degli Amministratori, comprovanti le relative caratteristiche di professionalità, onorabilità ed eventualmente di indipendenza, e alla ulteriore documentazione richiesta dall’art. 144-octies del Regolamento Emittenti Consob, sono stati messi a disposizione del pubblico presso la sede sociale, la società di gestione del mercato e nel sito internet www.gruppocarige.it/Governance/Assemblee nei termini di legge.
Banca Carige ha inoltre reso noto che Andrea Traverso, presidente del collegio sindacale, e Massimo Scotton, sindaco effettivo, in data odierna, successivamente alla chiusura dell’Assemblea, hanno rassegnato le dimissioni immediate dalle suddette cariche.
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 26, comma 10, dello Statuto – che prevede che in caso di sostituzione di un sindaco subentra il supplente appartenente alla medesima lista di quello da sostituire e nell’ipotesi di sostituzione del Presidente, il supplente subentrante assume la carica di Presidente del Collegio Sindacale – Stefano Lunardi ha assunto la carica di Presidente del Collegio Sindacale e Pietro Segalerba quella di Sindaco effettivo, entrambi con durata della carica fino alla prossima assemblea.
©RIPRODUZIONE RISERVATA