Banca d’Italia: i nuovi tassi effettivi globali medi e le rilevazioni dei compensi di mediazione (1° ottobre – 31 dicembre 2013)

Il ministero dell’Economia e delle Finanze, con decreto del 24 settembre 2013, ha emanato i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 in vigore per il periodo primo ottobre – 31 dicembre 2013. I tassi soglia, specifica una nota, sono stati calcolati secondo il meccanismo introdotto dal decreto legge del 13 maggio 2011, n. 70 in vigore dal 14 maggio scorso.Le segnalazioni sono inviate dagli intermediari alla Banca d’Italia e tengono conto delle istruzioni per la rilevazione emanate nell’agosto 2009 e delle risposte ai quesiti pubblicate sul sito della banca nonché dei chiarimenti forniti dal ministero dell’Economia e delle Finanze nella nota metodologica al decreto del 24 dicembre 2009. Come previsto dall’art. 2 della legge 108 / 1996, si è tenuto conto delle decisioni di politica monetaria assunte dalla Bce per apportare sui tassi rilevati una correzione al ribasso pari alla media delle variazioni del tasso Bce negli ultimi due trimestri (-10 basis point).I tassi effettivi globali medi (Tegm) registrati nel secondo trimestre del 2013 presentano le variazioni più consistenti per le seguenti categorie:

– sono in diminuzione i tassi del leasing autoveicoli e aereonavali fino a 25.000 (-65 bp) e quelli del leasing strumentale fino a 25.000 (-47 bp).

– risultano invece in aumento i tassi del factoring fino a 50.000 (+70 bp).

Compenso di mediazione percepito dai soggetti

iscritti nell’elenco dei Mediatori Creditizi

percentuale sul capitale finanziato – dato medio ponderato per il numero di operazioni concluse

tramite mediatori nel periodo 1 aprile – 30 giugno 2013

Finanziamenti alle imprese (*)

1,09 %

Finanziamenti alle famiglie (**)

5,18 %

Mutui ipotecari

Aperture di credito in Conto Corrente fino a 5.000 euro: 11,38% (era 11,36%), limite tasso usura 18,22% (era

Aperture di credito in Conto Corrente oltre 5.000 euro: 10,13% (era 10,16%), limite tasso usura 16,66%(era 16,7%);

Scoperti senza affidamento fino a 1.500 euro:
 16,22% (era 15,92%), limite tasso usura 24,22% (era 23,90%);

Scoperti senza affidamento oltre 1.500 euro: 14,93% (era 15,21%), limite tasso usura 22,66% (era 23,01%);

Anticipi e sconti fino a 5.000 euro: 8,85%
 (era 8,74%), limite tasso usura 15,06% (era 14,92%); 

Anticipi e sconti da 5.000 a 100.000 euro: 8,02% (era 7,93%), limite tasso usura 14,02% (era13,91%);

Anticipi e sconti oltre 100.000 euro: 5,52% (era 5,48%), limite tasso usura 10,9% (era 10,85%);

Factoring fino a 50.000 euro: 7,77% (era 7,07%), limite tasso usura 13,71% (era 12,83%); 

Factoring oltre 50.000 euro: 4,21% (era 4,14%), limite tasso usura 9,26% (era 9,17%); 

Crediti personali (intera distribuzione):
 11,99% (era 12,08%), limite tasso usura 18,98% (era 19,1%);

Altri finanziamenti alle famiglie e alle imprese (intera distribuzione):
 10,65% (era 10,47%), limite tasso usura 17,31% (era 17,08%); 

Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione fino a 5.000 euro: 11,87% (era 11,58%), limite tasso usura 18,83% (era 18,47%); 

Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione oltre 5.000 euro: 11,43% (era 11,64%), limite tasso usura 18,28% (era 18,55%); 

Leasing autoveicoli e aeronavale fino a 25.000 euro:
 7,95% (era 8,6%), limite tasso usura 13,93% (era 14,75%);

Leasing autoveicoli e aeronavale oltre 25.000 euro: 7,62% (era 7,79%), limite tasso usura 13,52% (era 13,73%);

Leasing immobiliare a tasso fisso (intera distribuzione): 7,12%
 (era 6,93%), limite tasso usura 12,9%(era 12,66%);

Leasing immobiliare a tasso variabile intera distribuzione: 5,04%
 (era 5,07%), limite tasso usura 10,3%(era 10,33%);

Leasing strumentale fino a 25.000 euro:
 8,73% (era 9,2%), limite tasso usura 14,9% (era 15,5%);

Leasing strumentale oltre 25.000 euro: 6,25% (era 6,44%), limite tasso usura 11,81% (era 12,05%);

Credito finalizzato fino a 5.000 euro: 12,32% (era 12,19%), limite tasso usura 19,4% (era 19,23%);

Credito finalizzato oltre 5.000 euro: 9,96% (era 10,15%), limite tasso usura 16,45% (era 16,68%);

Credito revolving fino a 5.000 euro:
 17,09% (era 17,04%), limite tasso usura 25,09% (era 25,04%); 

Credito revolving oltre 5.000 euro: 12,25% (era 12,13%), limite tasso usura 19,31% (era 19,16%);

Mutui a tasso fisso (intera distribuzione): 5,11%
 (era 5,09%), limite tasso usura 10,38% (era 10,36%);

Mutui a tasso variabile (intera distribuzione): 3,88%
 (era 3,68%), limite tasso usura 8,85% (era 8,06%).

@RIPRODUZIONE RISERVATA