Banca d’Italia: imprese campane in difficoltà a causa della stretta creditizia

Secondo le informazioni della Regional Bank Lending Survey, gli istituti hanno imposto condizioni di accesso al credito più onerose e hanno anche ridotto le quantità erogate. In particolare affanno sono le imprese edili.

In generale, la Campania appare come una regione fortemente colpita dalle crisi susseguitesi dal 2008 a oggi, anche più delle altre regioni meridionali. Il Prodotto interno lordo regionale ha perso il 9% negli ultimi cinque anni, quasi il doppio di quello delle altre regioni del Sud. Calata l’occupazione dell’1,1% nel 2011, rispetto al 2010, con un picco nelle costruzioni dove il calo è stato pari al 9,5 per cento.