Banca d’Italia, Saccomanni: il livello di patrimonializzazione delle banche italiane è adeguato

Saccomanni ha sottolineato come ”le banche italiane presentino ora, nel confronto internazionale, una leva finanziaria ben più contenuta e più affidabili misure dei rischi poste a base dei requisiti patrimoniali; in definitiva assetti finanziari e patrimoniali più equilibrati e stabili”.

”Per rafforzare il patrimonio occorre in primo luogo accrescere la capacità di produrre reddito” , ha proseguito il direttore generale. “Non sarà però possibile, come in passato, sostenere la redditivit. prevalentemente attraverso l’espansione dei volumi di credito. Occorrono interventi tesi ad aumentare l’efficienza dei processi e a ridurre i costi operativi ‘‘.