La sicurezza e l’operatività degli sportelli automatici (Atm) delle banche italiane non sono messe in pericolo dalla decisione annunciata da Microsoft di sospendere i supporti al sistema operativo Windows Xp. Lo sottolinea in una nota il Consorzio Bancomat.
Le banche italiane, si legge nel comunicato, hanno da tempo avviato analisi approfondite per individuare le modalità più efficaci e sicure con cui gestire la migrazione degli Atm verso versioni più evolute dei sistemi operativi di base che regolano il loro funzionamento.
Nell’attesa di completare il processo di migrazione, molte banche hanno comunque già effettuato il passaggio dei loro sportelli automatici a una versione intermedia dell’applicativo – chiamata Windows XP Embedded – per la quale sono stati garantiti dalla casa madre due ulteriori anni di supporto. Per quanto riguarda i nuovi terminali, installati a partire dal 2014, questi già basano la loro operatività sul sistema Windows 7, ossia sulla versione successiva e più evoluta rispetto a Windows Xp.
Per quanto concerne la scadenza dell’8 aprile, è opportuno precisare che Microsoft ha assicurato che continuerà a fornire gratuitamente gli aggiornamenti di definizione dei virus fino al 14 luglio 2015. Per quello che riguarda gli aggiornamenti delle vulnerabilità di sistema, invece, sono state previste specifiche attività di supporto a favore delle banche, per accompagnarle in assoluta sicurezza alla completa migrazione dei sistemi operativi. È importante inoltre sottolineare che i terminali Atm attivi in Italia non sono comunque esposti ai pericoli della rete web perché lavorano solamente su connessione di reti private, di proprietà delle banche e caratterizzate da alti standard di sicurezza volti a prevenire e contrastare fenomeni di “hacking” e attacchi di tipo logico ai sistemi.
Nonostante non ci sia dunque alcun rischio concreto per la sicurezza e la continuità operativa degli oltre 40 mila Atm – dove migliaia di italiani si recano ogni giorno per operazioni e prelievi – l’attenzione del Consorzio Bancomat, Autorità di Governo dei Circuiti Bancomat e PagoBancomat, e del settore bancario resta sempre alta.
Il Consorzio Bancomat lavora da mesi per coordinare e raccordare le strategie d’intervento delle banche, presidiando tutti i diversi aspetti della migrazione sia attraverso il proprio Centro Antifrode sia partecipando ai tavoli internazionali creati ad hoc. Con questo obiettivo, ha inoltre attivato una vera e propria task force da tempo impegnata sul tema.