Bcc Iccrea: i 60 anni dell’istituto e i primi 4 anni da capogruppo. Il punto alla Fiera di Roma

Gruppo Bcc Iccrea, logoSiamo in anticipo sugli obiettivi del piano” in merito alla riduzione delgi Npl e “contiamo entrol’anno di realizzare una nuova cessione” di crediti deteriorati. Lo ha dichiarato oggi il dg del gruppo Bcc Iccrea Mauro Pastore a margine dell’evento “Il Gruppo Bancario Cooperativo: le opportunità e le sfide di un nuovo modello bancario. I 60 anni ‘differenti’ di Iccrea, da Istituto Centrale delle Casse Rurali e Artigiane a Capogruppo” tenutosi oggi alla Fiera di Roma. Un’iniziativa volta a celebrare i 60 anni di operatività di Iccrea Banca, nata nel 1963 per assolvere il ruolo di istituto centrale delle casse rurali e artigiane e dal 4 marzo 2019 capogruppo del gruppo Bcc Iccrea.
Pastore ha sottolineato come il gruppo, che partiva qualche anno fa, da una situazione di oltre i 7% di Ratio lordo ora punta al 3,5% al 2025 ma “attualmente siamo già al 4,1% e con lacessione di quest’anno scenderemo sotto al 4%“.

Ha preso parte alla cerimonia anche il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, che ha dichiarato che “è necessario procedere con cautela ne processo di normalizzazione del bilancio” della Bce. Soffermandosi sulle previsioni riguardo alle prossime mosse della Banca centrale europea, Panetta ha affermato che “dopo aver innalzato i tassi ufficiali a un livello che consentirà di riconquistare la stabilità dei prezzi, una brusca contrazione del bilancio, dopo quella già rapida dei mesi scorsi, avrebbe effetti restrittivi sull’economia che non sarebbero giustificati dalle prospettive dell’inflazione“.

I cambiamenti dal 2019 al 2023

In circa 4 anni, da giugno 2019 a settembre 2023, le banche di credito cooperativo del gruppo Bcc Iccrea hanno dimostrato di essere realtà territoriali sempre più rilevanti per l’economia italiana e per le comunità di riferimento.Al 30 settembre il gruppo ha realizzato quasi 90 miliardi di finanziamenti netti alla clientela, il 7% in più rispetto al dato di giugno 2019, con una quota di mercato nazionale superiore al 6% (4,9% al 30.06.19).

I numeri del gruppo Bcc Iccrea

In particolare, da dicembre 2019 a dicembre 2023 l’attenzione al sociale si è concretizzata in un ammontare delle erogazioni liberali sui territori di circa 200 milioni di euro e dei finanziamenti a impatto sociale e ambientale per oltre 24 miliardi di euro.Nel dettaglio, in circa 4 anni, tra giugno 2019 e settembre 2023, il totale dell’attivo del gruppo Bcc Iccrea è salito di oltre 13 punti percentuali, sul fronte della solidità patrimoniale il Cet 1 è cresciuto di oltre 5 punti percentuali, mentre lato qualità del credito l’Npl ratio lordo è sceso di oltre 10 punti e l’npl ratio netto di quasi 7 punti.Il gruppo Bcc Iccrea oggi impiega oltre 22 mila dipendenti e opera con quasi 2.500 sportelli. Dalla sua costituzione il gruppo ha incrementato il numero dei propri dipendenti in controtendenza rispetto al settore bancario e aumentato il numero dei comuni in cui è l’unica presenza bancaria (oltre 350 comuni oggi rispetto ai 283 comuni nel 2019), ad evidenza di un modello di business e di un’impostazione strategica diversi rispetto alla media di settore, che riflettono i tratti distintivi e lo spirito sotteso al credito cooperativo. Al 30 settembre 2023, il gruppo Bcc Iccrea ha raggiunto un attivo totale pari a 171,5 miliardi, un Cet1 del 20,8% e un Tc ratio del 21,9% largamente al di sora dei requisiti, un Npl ratio lordo del 4,1%, un Npl ratio netto dell’1,2%, un livello di copertura dei crediti deteriorati pari al 70,6%, un indicatore di liquidità Lcr sopra al 250%, con un patrimonio netto consolidato pari a 13,3 miliardi di euro e fondi propri per 13,8 miliardi.