Bcc Milano: utile lordo quasi quadruplicato nel 2022

Bcc Milano ha chiuso l’esercizio 2022 con un utile lordo di 50 milioni di euro, con un salto del 281% rispetto all’anno precedente. La banca ha registrato inoltre un’importante crescita dei fondi propri, che hanno raggiunto i 387 milioni (+18,6%) e un indice di solidità patrimoniale Tcr pari al 19,10%.

I risultati arrivano a chiusura dell’anno in cui Bcc Milano ha realizzato la quinta fusione della sua storia con l’incorporazione di Bcc Bergamo e Valli. Oggi Bcc Milano si conferma come la più grande banca cooperativa della Lombardia e dimostra un ottimo stato di salute, garanzia per l’intero territorio e le sue comunità che troveranno un sostegno sempre più solido per il proprio sviluppo economico e sociale.

Il conto economico presenta indici positivi, con un’evidente crescita del margine di interesse che supera per la prima volta nella storia della banca la soglia dei 100 milioni, attestandosi a 104 milioni di euro e registrando una crescita del 49,3% rispetto al 2021. Il margine di intermediazione sale a 136 milioni di euro (+28%) e le commissioni nette raggiungono i 39 milioni di euro (+ 16%).

La raccolta totale ha superato i 6 miliardi di euro (+16,9%) e gli impieghi netti, cresciuti in doppia cifra, hanno raggiunto i 2,6 miliardi di euro (+27%).

Nel 2022 è proseguita la riduzione dei crediti deteriorati netti che si sono fermati all’1,90% sul totale dei crediti e il rapporto sofferenze nette/impieghi cala dallo 0,86% del 2021 allo 0,69% di fine 2022.

Raccogliamo i frutti di un lungo periodo di pianificazione  ha dichiarato Giorgio Beretta, direttore generale di Bcc Milano -. Abbiamo creato una catena di valore composta da visione, gestione e risultati economici. Le performance del bilancio 2022 sono il risultato di una crescita organizzativa e dimensionale della banca, di un lavoro accurato e professionale dell’intera struttura e dell’inversione di tendenza nel mercato creditizio che, dopo anni anomali con tassi sotto lo zero, sta tornando a una dinamica più regolare. Nel futuro saremo impegnati a rimanere su livelli che rappresentano al meglio il nuovo posizionamento di Bcc Milano e che saranno alla base della nostra attività futura in favore delle famiglie e delle imprese”.

L’intero comparto bancario ha beneficiato nel 2022 di una congiuntura positiva ma la peculiarità delle banche cooperative è la capacità di riversare tale beneficio ai soci e al territorio – ha affermato Giuseppe Maino, presidente di Bcc Milano e del gruppo bancario cooperativo Iccrea. Ecco perché, grazie agli ottimi risultati, potremo accrescere ancor di più il nostro apporto, riservando un totale di tre milioni di euro ai nostri soci e alla beneficenza. A ciò si aggiungerà almeno un altro milione di euro destinato a sostenere le tante iniziative sociali e culturali delle nostre comunità”.