Bce, Draghi: le banche hanno fatto molto, serve un meccansimo europeo per ricapitolizzazione

“Quanto deciso a livello di Bce – ha sottolineato Draghi – è stato fatto per rimuovere uno dei problemi delle banche che è emerso in modo drammatico alla fine del 2011 e cioè la scarsità del funding”.

A fronte di ciò, tuttavia, “la Bce può fare poco per gli altri due gravi problemi del settore bancario e cioè l’avversione al rischio che, seppur in lieve miglioramento il mese scorso, mostra sempre che le banche non prestano soldi l’una all’altra in molti Paesi” e “la mancanza di capitale”.

Per il presidente quello che serve in questo momento è un meccanismo credibile per la ricapitalizzazione delle banche del sistema euro, che possa garantire una migliore supervisione e far fronte alle sfide economiche che l’Eurozona si trova davanti.