Bce: tassi allo 0,50%, nuovo minimo storico

“La Bce ha preso varie misure per fornire liquidità e per rilanciare i prestiti al settore privato”, ha dichiarato il presidente della Bce, Mario Draghi, sottolineando che “c’è stato un consenso prevalente sul taglio dei tassi e sulla riduzione di 25 punti base all’interno del board”.

L’istituto, ha aggiunto l’ex numero uno della Banca d’Italia “ha deciso di prolungare fino alla metà del 2014 le aste con cui fornisce liquidità illimitata a scadenza trimestrale” e ha iniziato una fase di consultazioni con altre istituzioni per sostenere il mercato dei titoli garantiti da prestiti emessi dalle banche, in un’operazione tesa a facilitare i prestiti a famiglie e imprese.

“I Paesi dell’Eurozona – ha spiegato ancora Draghi – non devono allentare gli sforzi per ridurre i deficit, e dovrebbero continuare a promuovere riforme strutturali”. Quanto alle banche, esse “non posso utilizzare la mancanza di liquidità come scusa per non fornire credito all’economia”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA