Bnp Paribas Securities Services lancia il motore di ricerca interattivo Dna for distribution per fornire ai propri clienti dati e statistiche sulla distribuzione dei fondi. L’analisi della raccolta netta, il monitoraggio delle reti distributive e la consapevolezza delle strategie d’investimento dei propri clienti, spiega una nota, sono sempre più importanti per gli operatori che distribuiscono fondi in Italia. Oggi, i service provider, quali i Sip – soggetto incaricato dei pagamenti – hanno a disposizione una grande quantità di informazioni che permettono alle case prodotto di avere una migliore visione della distribuzione. Il principale ostacolo resta tuttavia la fruibilità di questa base dati.
Dna for distribution è uno strumento innovativo e tecnologico: si tratta infatti di un’applicazione web interattiva di gestione di dati inerenti alla distribuzione, che fornisce statistiche e analisi di mercato parametrizzabile con un semplice click sul proprio desktop. Tradizionalmente i gestori ricevono troppi dettagli tramite supporto cartaceo da rielaborare e analizzare; questo nuovo strumento lanciato e creato da BNP Paribas è invece dotato di un’interfaccia dinamica che permette alle case prodotto di visualizzare e monitorare i nuovi flussi per distributore e confrontarli con i relativi trend di mercato, analizzare la performance dei distributori in chiave geografica e per periodo e fornire ai propri clienti, in maniera dinamica informazioni di dettaglio sulla base delle posizioni clienti e operatività. Anche l’analisi dei dettagli è facilitata dalla ricerca semantica fornita dall’applicazione.
“E’ fondamentale per le società di gestione dei fondi essere in grado di monitorare i propri flussi di distribuzione e confrontarli con altri distributori e con i trend di settore su base regionale e consolidata”, ha spiegato Stefano Catanzaro, vice direttore generale di Bnp Paribas Securities Services in Italia. “È altresì necessario che i gestori possano valutare la performance ed il successo delle proprie iniziative rivolte ai distributori, come gli annuali road-show, al fine di gestire meglio le proprie risorse finanziarie soprattutto in fase di lancio di nuovi prodotti e strategie di investimento”.
“In Bnp Paribas gestiamo molte informazioni, ma i nostri clienti hanno bisogno di accesso immediato a determinate tipologie di dati e di uno strumento di analisi affidabile, per decidere in maniera consapevole”, ha aggiunto Daniele Morabito, responsabile relazioni case prodotto e distributori. “I nostri sistemi esistenti forniscono dati precisi, ma nell’attuale contesto è altresì necessaria un’approfondita analisi di mercato e la possibilità di personalizzare il proprio reporting. Questo strumento innovativo permette ai clienti di lanciare ricerche semantiche avanzate, con l’ausilio di grafici dinamici e intuitivi a livello visivo”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA