La Banca popolare dell’Emilia Romagna ha reso noto che Luigi Odorici ha rimesso al consiglio tutte le deleghe operative a lui attribuite, cessando conseguentemente, a partire dalla stessa data, dalla funzione di amministratore delegato: alla base della decisione, spiega una nota, la volontà dell’interessato di favorire un’immediata assunzione del governo degli indirizzi strategici da parte di chi avrà la responsabilità di elaborare e successivamente di attuare il nuovo piano industriale di gruppo.
Su indicazione unanime del comitato nomine e remunerazione, il consiglio di amministrazione, ricostituitosi per effetto delle nomine compiute dalla assemblea dei soci del 12 aprile 2014, ha nominato all’unanimità, a far data dal 16 aprile 2014, quale nuovo amministratore delegato, il consigliere Alessandro Vandelli (che cessa, con pari decorrenza, dall’incarico di vice direttore generale).
Odorici è stato designato vice presidente della banca, e va ad affiancare, nella stessa carica, i colleghi Alberto Marri e Giosuè Boldrini.
Vandelli è modenese; laureato in Economia e Commercio, è entrato nel 1984 in Banca popolare dell’Emilia Romagna, assumendo incarichi di crescente responsabilità, prima nella stessa e poi in Banca quotata del gruppo, ove ha ricoperto l’incarico di direttore generale.
Il presidente Ettore Caselli, nell’esprimere, a nome del consiglio, vivo apprezzamento per l’opera prestata da Odorici, sottolinea come la nomina di Vandelli ad amministratore delegato premi una risorsa che gode di meritata considerazione in seno alla comunità finanziaria, per capacità e competenze, messe a punto in un percorso professionale estremamente articolato, sviluppatosi in seno al Gruppo: ciò assicurerà continuità e coerenza a quei valori che tradizionalmente ispirano l’operare di Bper, più che mai attuali nel difficile frangente che il paese sta attraversando.
Il dott. Vandelli, dopo aver ringraziato il consiglio per la fiducia accordatagli, dichiara che attenderà all’incarico affidatogli con massimo impegno e determinazione, fiducioso che le importanti sfide che attendono il gruppo potranno essere affrontate e vinte col determinante concorso che gli assicurerà, in primo luogo, la affiatata squadra di direzione generale su cui può contare.
La direzione generale risulta pertanto così composta: Fabrizio Togni, direttore generale, Eugenio Garavini, vice direttore generale vicario, Pierpio Cerfogli e Gian Enrico Venturini, vice direttori generali.
Il curriculum vitae del nuovo amministratore delegato è disponibile sul sito internet www.bper.it.