
Bravo, azienda fintech che opera nell’ambito della gestione e liquidazione dei debiti privati, ha raggiunto il break even nel secondo trimestre del 2025. Lo ha annunciato la società, a 4 anni dall’inizio delle attività in Italia.
“Il raggiungimento del breakeven è per noi un passaggio fondamentale, che conferma la solidità economica del nostro modello e l’efficacia di una strategia centrata sul lungo periodo – ha dichiarato Santiago Oñate Verduzco, co-country managerdi Bravo in Italia -. Dopo quattro anni di presenza nel Paese, siamo riusciti a coniugare sostenibilità operativa, crescita del fatturato e impatto sociale concreto. L’importante aumento dei ricavi previsto per il 2025 è una prospettiva che ci dà fiducia e ci spinge a fare ancora meglio. Ora inizia una nuova fase. Vogliamo ampliare la nostra offerta integrando il credito, per accompagnare i clienti anche dopo il percorso di ristrutturazione. In parallelo, investiamo in tecnologie e partnership per rendere il nostro modello sempre più efficace e accessibile. Un ruolo chiave sarà affidato alla Bravo Academy, il nostro programma di educazione finanziaria, grazie al quale vogliamo aiutare le persone non solo a uscire dal debito, ma anche a prevenirlo. Vogliamo continuare a costruire un ecosistema di fiducia, offrendo strumenti e supporto sempre più validi per chi ha bisogno di un supporto per ripartire”.
I prossimi obiettivi
L’azienda prevede di chiudere il 2025 con un fatturato pari a 10,4 milioni di euro, in forte crescita rispetto ai 7,7 milioni del 2024 (+35%). In Italia, dove opera oggi con oltre 150 collaboratori nella sede di Roma, è arrivata a gestire un portafoglio di debiti che supera i 120 milioni di euro.
Bravo ha aiutato solo in Italia oltre 18.000 tra privati e famiglie a negoziare le proprie posizioni debitorie, riducendo l’importo complessivo e garantendo soluzioni sostenibili nel lungo periodo. Nel nostro Paese ha portato a termine più di 8.000 negoziazioni, contribuendo all’estinzione di oltre 80 milioni di euro di debiti.
Una nuova fase di sviluppo
Raggiunto il break even, Bravo si prepara ad affrontare una nuova fase di sviluppo. Il prossimo obiettivo è evolvere il modello attuale, offrendo accesso al credito per i clienti idonei, come naturale estensione del loro percorso di ristrutturazione.
Parallelamente, l’azienda sta costruendo una rete di partnership mirate per amplificare l’efficacia del servizio. In ambito tecnologico, è in corso lo sviluppo dell’app, che renderà più semplice e immediato l’accesso ai servizi.
Infine, continua l’investimento nella formazione e, con un percorso di educazione finanziaria rivolto ai clienti, punta alla certificazione UNI 11402:2020, per offrire educazione finanziaria di alta qualità, coerente con la missione dell’azienda: non solo uscire dal debito, ma imparare a prevenirlo.