Capitalfin, siglato accordo con Igea Banca su nuovo prestito per pensionati

Capitalfin Nuovo LogoCapitalfin ha siglato un nuovo accordo con Igea Banca per poter andare incontro alle esigenze dei pensionati.

Igea Banca è un istituto di credito specializzato nel settore del credito in ambito sanitario che ha da poco lanciato un nuovo prodotto per i pensionati del settore pubblico che, con la nuova normativa, non potranno più riscuotere il trattamento di fine servizio in un’unica soluzione al momento del pensionamento ma la percepiranno in forma rateale, ovvero differita.
“Si tratta in buona sostanza di un prestito personale che a differenza della forma tecnica dello scoperto di conto corrente, utilizzata fino ad oggi dagli istituti di credito per effettuare questo tipo di operazione, viene calcolato attualizzando le rate di Tfs che il soggetto dovrà percepire – chiarisce Tommaso Di Chiara, responsabile del nuovo prodotto di Igea Banca -. Ciò permette al cliente di avere chiara evidenza del costo dell’operazione e può valutarne più facilmente la convenienza. Questa innovazione sulla forma tecnica, tra l’altro, non necessita dell’apertura di un conto corrente presso il nostro istituto. Per rimborsare il prestito, il cliente non dovrà pagare rate mensili in quanto il rimborso avverrà mediante l’incasso, a cura della banca, delle rate di Tfs versate dall’ente pensionistico. La forma tecnica utilizzata, inoltre, ci permette di distribuire il prodotto attraverso reti vendita agenziali e di mediazione come avviene per un prestito personale o una cessione del quinto. Il tasso di interesse è molto contenuto e non sono previste spese di istruttoria, commissioni o altri oneri a carico del cliente. Scelte, queste, che derivano dalla precisa volontà della banca di andare incontro a un’esigenza di carattere sociale. Considerando che si tratta di un nuovo prodotto, non ancora conosciuto dagli operatori del mercato, riteniamo molto importante avere il contatto diretto con le reti vendita per poter provvedere a una formazione capillare e omogenea”.