Captha, una società che associa forti competenze nel mondo della finanza e delle banche a una solida conoscenza nella formazione professionale, e riconosciuta dal mercato business come una realtà affidabile con la quale collaborare, ha ideato e sta per far partire l’Executive Master in Credit Management.
Il percorso inizierà il 30 marzo a Roma e il 13 aprile a Milano.
Il Master, della durata di 15 giorni (tutto in aula) e realizzato in formula week end, è rivolto principalmente ai professionisti che intendono conciliare l’impegno lavorativo con l’ottenimento di una specializzazione specifica, idonea a dare una svolta alla carriera.
Gli obiettivi che il Master intende raggiungere sono:
- fornire un quadro completo sul processo del credito in banca;
- individuare le leve valutative di best practice del merito creditizio;
- illustrare le relazioni tra le diverse funzioni e professionalità coinvolte;
- introdurre il quadro normativo di riferimento di vigilanza prudenziale;
- presentare le logiche organizzative, di processo e gestionali del corporate lending;
- fornire gli strumenti di valutazione per la concessione del credito alle imprese.
Al termine del percorso formativo i partecipanti avranno acquisito competenze elevate in tema di analisi d’impresa e valutazione del rischio di credito, di classificazione del rischio (sistemi di rating) e delle relative misure di probabilità di default e perdita inattesa. Saranno, così, in grado di comprendere i più attuali modelli utilizzati dalle banche, fondati su misure di rischio, assorbimento di capitale e rendimento risk-adjusted.
Il Master forma la figura del Credit Manager, in linea con la moderna gestione della materia del credito, considerando che l’area del Corporate Lending ha vissuto nel corso degli ultimi anni una profonda evoluzione tramite la quale si è passati da una logica di Corporate Lending basato sulla ‘transazione’ ad una logica ‘corporate banking oriented’ (CBO) in cui il perno fondamentale è la politica di relazione con il cliente associata ad una adeguata logica di credit management.
Il percorso fornisce adeguata rilevanza anche al tema della maggiore attenzione prestata dalle Autorità di Vigilanza e dal management stesso delle banche alla misurazione, al controllo e alla gestione dei rischi.
Per conoscere nel dettaglio i particolari del Master è possibile consultare il sito di Captha cliccando qui
Sono inoltre disponibili una serie di corsi sul credito:
Valutazione per la concessione del credito alle imprese (4gg) – Link >>
Concessione del credito alle aziende (3gg) – Link >>
Le logiche organizzative, di processo e gestionali del corporate landing (2gg) – Link >>
Recupero del credito e gestione del contenzioso (2gg) – Link >>
Trade finance (1g) – Link >>
Per rimanere aggiornati sulle iniziative di Captha, è possibile iscriversi alla newsletter mensile Captha News cliccando QUI >>