Cariparma Crédit Agricole, 100 nuove risorse da inserire nel 2014

Cariparma LogoA fronte di un sistema che evidenzia una disoccupazione giovanile ancora alta (42,3% a febbraio da fonte Istat), il Gruppo Cariparma Crédit Agricole si conferma propulsore dell’economia anche attraverso le politiche del personale che, nel 2014, porteranno all’inserimento di 100 nuove giovani risorse selezionate attraverso un processo innovativo in outdoor.

Non solo indagare le competenze trasversali, (propositività, capacità di lavorare per obiettivi e di fare squadra), ma soprattutto portare allo scoperto personalità, capacità critica e voglia di guardare il contesto con occhi diversi: ecco gli scopi del nuovo metodo di selezione denominato “Assessment 2.0″ proprio a fronte della sua portata innovativa. L’originale progetto messo in campo da Cariparma Crédit Agricole, spiega una nota, rivoluziona il profilo ricercato e il modo attraverso il quale selezionare le persone, esplorando la capacità dei candidati di andare oltre le convenzionali “risposte giuste”, tipiche di un tradizionale colloquio.

Per fare la differenza, Cariparma Crédit Agricole ha ricercato, quindi, chi saprà innovare rompendo intelligentemente gli schemi e chi potrà fronteggiare consumatori evoluti, cambiamenti frequenti e inaspettati e concorrenza crescente. Questi sono gli skills del candidato più affine alla cultura del Gruppo Bancario.

Nasce così l’idea di “testare” i prossimi assunti del settore bancario in un contesto differente da quello di destinazione, scardinandone da subito i punti di riferimento. Del resto, lo scenario che fa da sfondo alle aziende del credito oggi è sempre più analogo a quello che caratterizza le imprese commerciali: La selezione si è svolta quindi in outdoor, grazie alla disponibilità di Ikea, che ha messo a disposizione i propri locali e parte del proprio team. I candidati, invitati presso il punto vendita Ikea di Parma, hanno così gareggiato tra loro nella stesura di un piano di marketing; e sono stati osservati nella gestione dei diversi e non convenzionali stimoli che venivano loro proposti.

“Questa esperienza segna per il nostro gruppo un importante cambio di passo nella selezione delle giovani risorse – ha dichiarato Cesare Cucci, responsabile risorse umane di Cariparma Crédit Agricole -. Siamo di fronte ad una modalità innovativa nella scelta, nella gestione e nella crescita delle persone, già a partire dal tipo contesto scelto, differente da quello bancario, ma altrettanto dinamico e stimolante. Ancora una volta siamo orgogliosi di ribadire la nostra mission “Aperti al tuo mondo”, un approccio che contraddistingue da sempre il nostro modo di relazionarci verso clienti e colleghi presenti e futuri”.