Nell’ultimo anno Casavo Mutui ha raccolto oltre 3.000 richieste da parte di clienti interessati al servizio di mediazione creditizia e ha stretto nuove partnership con istituti bancari in Italia. Inoltre, a partire da giugno, ha avviato le operazioni in Spagna, estendendo la propria presenza internazionale.
“Siamo in un momento cruciale per i mutui: stiamo assistendo a un aumento degli importi delle rate e le probabilità di rientrare nei parametri di approvazione delle banche sono più basse. Conseguentemente l’accessibilità al credito è diminuita, un elemento che si aggiunge alla già alta complessità di fare un mutuo in condizioni normali – ha commentato Simone Viganò, General Manager di Casavo Mutui –. Chi chiede un mutuo oggi si aspetta di aver chiaro sin dall’inizio tempistiche e fattibilità, ed è più propenso a scegliere soluzioni digitali ma che forniscono un servizio completo allo stesso tempo”.
Prequalifica e servizio full remote,
La società, lanciata a luglio 2022, gestisce le fasi tipiche del mutuo completamente da remoto, a partire dalla raccolta e analisi documentale, processo che diventa più veloce in caso di acquisto dell’immobili con Casavo. Solo la firma dell’atto finale e, in alcuni casi, l’apertura del conto e dei servizi ancillari con la banca prescelta rimangono necessariamente da effettuarsi in presenza.
Casavo Mutui impiega circa 30 giorni per completare una richiesta di mutuo, grazie alla gestione da remoto e alla fase di prequalifica del cliente.