Cassa Lombarda, a giugno masse gestite pari a 5,8 miliardi

Cassa Lombarda LogoAmmontano a un totale di 5,8 miliardi le masse gestite da Cassa Lombarda a fine giugno 2024. Di questi, spiega una nota, 3 miliardi sono investiti in attività di risparmio gestito e consulenza evoluta. Il dato è in crescita del 4,6% rispetto al 31 dicembre 2023, con 68 milioni di net new money.

Sulla scia del record storico dell’esercizio 2023, nel primo semestre 2024 il margine di intermediazione è pari a 24,6 milioni, in crescita dell’1,3%, con un incremento dell’attività “core” di private banking del 2,3%. L’utile netto si conferma intorno ai 3 milioni.

A testimonianza dell’elevata patrimonializzazione della banca, il Total Capital Ratio ed il CET 1 ratio, ora coincidenti per l’avvenuta scomparsa degli elementi di CET 2, si posizionano al 22,32%, dai precedenti e rispettivi valori di 20,75% e 20,60%, superando ampiamente in entrambi i casi i limiti minimi previsti e quelli aggiuntivi di vigilanza, determinati dal processo Srep (Supervisory Review and Evaluation Process).

“Siamo molto soddisfatti dei risultati del primo semestre che riflettono le capacità di Cassa Lombarda di beneficiare dell’offerta diversificata tra le attività core di private banking e servizi bancari – ha dichiarato Paolo Vistalli, amministratore delegato e direttore generale di Cassa Lombarda -. Per la restante parte dell’anno, puntiamo a ottenere un’ulteriore accelerazione, con una costante progressione dell’offerta. Da un punto di vista strategico, siamo fortemente concentrati sulla crescita attraverso un approccio differenziato tra espansione delle potenzialità della rete esistente e reclutamento di nuove figure commerciali, sia private banker che consulenti finanziari. Inoltre, in termini di canali stiamo finalizzando lo sviluppo di un ufficio dedicato ai servizi di consulenza per i family office”.