Ing Direct apre la seconda filiale romana

Risultano in crescita gli abitanti di Roma e provincia che hanno scelto per i propri risparmi il conto deposito, strumento da sempre pensato per...

UniCredit: nuova struttura organizzativa della rete commerciale italiana

È stata illustrata al network la nuova struttura organizzativa della rete commerciale italiana di UniCredit operativa a partire dal prossimo gennaio 2013.Coerentemente con il...

OAM, il presidente Manetti: “Siamo partiti meglio del previsto”

Ad un mese, circa, dall’avvio delle iscrizioni agli elenchi agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi, proviamo a fare il punto della situazione...

OAM, il presidente Manetti: “Siamo partiti meglio del previsto”

Ad un mese, circa, dall’avvio delle iscrizioni agli elenchi agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi, proviamo a fare il punto della situazione con Maurizio Manetti, presidente dell’Oam, l’Organismo degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi.
Il 30 giugno l’Oam ha istituito l’elenco degli agenti in attività finanziaria e quello dei mediatori creditizi. Come stanno andando le iscrizioni?
Siamo partiti meglio del previsto. Io mi aspettavo qualche problema in più, soprattutto dal punto di vista tecnologico, considerato che abbiamo avuto poche occasione di mettere alla prova e testare il sistema prima di avviarlo. Ci sono certamente alcune lacune che devono essere sistemate, ma complessivamente direi che ci possiamo ritenere soddisfatti, perché non abbiamo riscontrato grandi traumi e nel complesso l’organizzazione è buona. Al momento abbiamo più di 3.000 utenti che si sono registrati sul nostro portale e riusciamo a gestirli senza troppe difficoltà. Esiste qualche problema con la registrazione dei collaboratori quando sono molto numerosi perché si tratta di un’operazione che porta via molto tempo; anche in questo caso siamo intervenuti prontamene e il problema dovrebbe essere risolto a breve.

ProFamily (Bpm) punta sull’intelligence creditizia e cresce

ProFamily, società che opera nel mondo del credito alle famiglie del Gruppo Banca Popolare di Milano, è riuscita a contenere i tassi di rifiuto senza pregiudicare i target di rischio e a guadagnare quote di mercato. Lo ha fatto puntando sull’informazione creditizia, una strategia multibureau (di accesso a più sistemi esterni di informazioni creditizie) e su sistemi realizzati da Experian, leader mondiale dell’informazione per il credito.

Bce: a giugno prestiti a imprese in calo dello 0,6%. Tengono i finanziamenti alle...

Secondo quanto riporta la Banca centrale europea nel suo rapporto mensile sugli aggregati monetari e del credito, nell'Eurozona l'afflusso di finanziamenti a imprese e...

Banca Generali: approvati i risultati consolidati del primo semestre 2012

Il consiglio di amministrazione di Banca Generali ha approvato i risultati consolidati del 1° semestre 2012. L’amministratore delegato dell'istituto, Piermario Motta, ha dichiarato: “Siamo...

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole rafforza la partnership con Simest

Definire un supporto finanziario comune per l’individuazione e il sostegno di progetti di investimento e iniziative di radicamento delle imprese italiane nei mercati esteri....

Approvazioni di mutui ai minimi storici da 15 anni

In Gran Bretagna le approvazioni di nuovi mutui sono scese a giugno a 51.610, il livello più basso da 15 anni a questa parte....

Stevens, Reserve bank of Australia: “Se una bolla immobiliare dovesse scoppiare, non sarà a...

“Lo scoppio di una bolla immobiliare non è certo un evento improbabile, ma in ogni caso richiederà ancora molto tempo”. Le parole pronunciate da...

Ultimi Articoli