Contenuto riservato ai sottoscrittori
Islamic Banking, potenziale spinta per la finanza in Italia
Le banche si curano più dei potenti che delle famiglie. Il giudizio degli italiani...
Pmi, c’è tempo fino a giugno per chiedere la sospensione dei debiti con le...
Banca Carige lancia una prepagata per i giovani
Aumento di capitale Unipol Gruppo Finanziario, acquistati il primo giorno tutti i diritti di...
Contenuto riservato ai sottoscrittori
Antiriciclaggio, Ermanno Cappa: “Ogni giorno, soltanto in Italia, vengono riciclati 400 milioni di euro”
Il tema del riciclaggio, e di conseguenza anche quello dell'antiriciclaggio, sono oggi di grande attualità. Per questo abbiamo chiesto a Ermanno Cappa, avvocato del Foro di Milano, presidente del Centro Studi Ambrosoli e autore del libro Il Riciclaggio del denaro. Il Fenomeno, il reato, le norme di contrasto, di delineare un quadro dell’attuale situazione normativa in materia, focalizzandosi sugli adempimenti che gli intermediari devono mettere in campo per ottemperare alle richieste di segnalazione previste dalle norme.
In cosa consiste esattamente il riciclaggio di beni e denaro e perché è importante contrastare tale fenomeno?
Per la criminalità organizzata e, tutto sommato, per chiunque commetta crimini finalizzati a ottenere qualsivoglia vantaggio economico (così è, a ben vedere, per la stragrande maggioranza dei reati), il riciclaggio dei beni, e o del denaro, derivanti dai delitti commessi rappresenta, prima di tutto, una impellente necessità: il ricavato del reato, infatti, non può essere utilizzato senza rischi, prima di essere ripulito, mascherato, camuffato. Senza riciclaggio il crimine non produce vantaggi economici duraturi: di qui la rilevanza strategica per la criminalità di ciò di cui parliamo.
Oam: pubblicata la circolare n.8
L'Oam ha pubblicato nei giorni scorsi la circolare n.8/2012, contenente disposizioni inerenti il versamento dei contributi di iscrizione da parte dei promotori finanziari, agenti di assicurazione, mediatori di assicurazione e consulenti finanziari.