Stefano Goglio è il nuovo business developer director di Cbre Italy. La nomina si inserisce nel piano strategico della società globale attiva nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, avviato in Italia con la nomina di Mirko Baldini alla guida della divisione advisory a partire dallo scorso 1° aprile e che prevede il consolidamento della società come market leader e un’attenzione particolare al mondo degli occupier.
Nel dettaglio, Cbre ha l’obiettivo di cambiare l’approccio nella gestione del rapporto e dei servizi offerti al locatario, ponendosi come un partner duraturo e continuativo, in grado di intercettare i bisogni ancora inespressi dai clienti. In questo contesto nasce quindi la figura del business developer director, che si pone come un ruolo trasversale a tutte le asset class all’interno del team advisory & transaction services della divisione italiana, guidata da Fabio Mantegazza.
Stefano Gogli negli anni ha ricoperto vari incarichi in ambito business development, sia a livello italiano che europeo, fino al ruolo di market sector leader. Proveniente dal mondo dell’ingegneria e del project management, dove ha lavorato per oltre 10 anni in importanti realtà multinazionali, nel corso della propria carriera professionale si è occupato di importanti progetti di decommissioning in ambito real estate industriale.
“La strategia di sviluppo occupier è un tassello fondamentale della nuova Cbre e sono certo che l’ingresso di Stefano sia un boost importante che ci permetterà di fare la differenza – ha affermato Mirko Baldini, ceo di Cbre Italy -. “La decisione di creare una figura trasversale a tutte asset class ci consentirà di essere al fianco delle grandi aziende corporate in modo continuativo, che sono certo sapranno apprezzare tutti i servizi e l’expertise che Cbre è in grado di offrire in ambito real estate. Non ci siamo inventati nulla che non sapessimo già fare egregiamente, stiamo cercando solo di renderlo più strutturato e più facilmente apprezzabile dai nostri clienti occupier”.