Cgpa Europe: il 27 maggio a Roma la presentazione dell’Annual report 2024 del Cesia e due tavole rotonde

CGPA Europe, LogoSarà presentato martedì 27 maggio a Roma presso l’Hotel Parco dei Princìpi, dalle 15:30 alle 18:30, l’Annual report 2024 del Centro studi intermediazione assicurativa (Cesia), istituzione promossa da Cgpa Europe.

Al centro della pubblicazione, giunta alla IX edizione, i due temi che hanno caratterizzato l’attività del centro studi nel 2024: procedure organizzative e tecnologie adottate in Europa dagli intermediari per conformarsi alle nuove normative; profili di responsabilità e ruolo educativo degli intermediari nella distribuzione dei prodotti innovativi.

Gli interventi degli accademici

L’Annual report contiene anche gli interventi dei quattro accademici che compongono il comitato scientifico del Cesia su alcuni temi centrali per il mercato assicurativo:

  • Le complessità del futuro/presente
    Sandro Amorosino, presidente del Comitato, professore straordinario di Diritto Amministrativo all’Università Internazionale Uninettuno, già ordinario di Diritto dell’Economia all’Università Sapienza di Roma;
  • Bias, genere e intelligenza artificiale
    Patrizia Contaldo, professore di Economia delle polizze vita e dei fondi pensione, direttore dell’osservatorio sul mercato assicurativo dell’Università L. Bocconi di Milano);
  • Invecchiamento della popolazione, bisogni assicurativi nel non life e dinamiche distributive
    Sara Landini, professore ordinario di Diritto dell’Economia e docente di Diritto delle assicurazioni all’Università̀ degli Studi di Firenze;
  • La distribuzione assicurativa alla prova dell’intelligenza artificiale: il ruolo del distributore tra regolazione e innovazione
    Pierpaolo Marano, professore di Diritto delle assicurazioni e Diritto commerciale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

I casi di studio

L’Annual report riporta, infine, i casi di studio affrontati nel primo appuntamento di Cgpa Europe per la nuova generazione degli agenti assicurativi, inizio di un percorso di affiancamento a chi sta preparandosi a guidare la distribuzione assicurativa italiana. All’incontro hanno partecipato 50 agenti (in rappresentanza di dieci gruppi agenti) che hanno lavorato sui sinistri collegati ai casi presentando le soluzioni per prevenire il rischio di responsabilità civile.

Le tavole rotonde

L’Annual Report 2024 sarà introdotto da Lorenzo Sapigni, rappresentante generale per l’Italia e european underwriting & claims director di Cgpa Europe. L’attività condotta dal Cesia nel 2024 sarà illustrata da Massimo Michaud, coordinatore del centro studi.

Chiuderanno il pomeriggio due tavole rotonde, moderate da Massimo Michaud, su semplificazione dell’informativa precontrattuale e chiarezza dei contratti assicurativi, alla quale parteciperanno:

  • Benedetta Carducci Agostini, responsabile legale e societario Ania;
  • Vincenzo Cirasola, presidente Anapa;
  • Patrizia Contaldo, componente del comitato scientifico del Cesia;
  • Annamaria Damiani, capo divisione vigilanza prodotti – servizio vigilanza condotta di mercato- Ivass;
  • Claudio Demozzi, presidente Sna;
  • Sara Landini, componente del comitato scientifico del Cesia;
  • Pierpaolo Marano, componente del comitato scientifico del Cesia
  • Flavio Sestilli, presidente Aiba;
  • Luigi Viganotti, presidente Acb.