Cloud Care spa, azienda proprietaria del sito di comparazione online ComparaSemplice.it, ha rafforzato la propria presenza nel settore assicurativo acquisendo il broker Assicurofacile. Grazie a questa operazione, il gruppo amplia il proprio portafoglio di offerte in ambito assicurativo, affiancando ai già affermati segmenti di mercato energy, telecomunicazioni, mutui e prestiti e al prodotto rc auto anche le polizze rc professionale e i prodotti legati al mondo fideiussioni e cauzioni.
“Con Assicurofacile il gruppo rafforza la propria presenza sul mercato assicurativo, grazie a un’importante rete fisica di intermediari che va a consolidare il modello phygital che rappresenta il marchio distintivo di Cloud Care – ha dichiarato Andrea Conte, ceo & founder di Cloud Care –. Proprio grazie a questo approccio, i nostri intermediari possono usufruire, attraverso una piattaforma digitale dedicata, di un portafoglio offerte e servizi che li rende dei veri e propri consulenti del risparmio domestico. Il consumatore, d’altra parte, può affidarsi al proprio personal agent scegliendo il canale che preferisce: digitale, tramite sito, chat, Whatsapp, e/o a una capillare rete di intermediari di ComparaSemplice Broker”.
Assicurofacile può contare su circa 80 intermediari presenti prevalentemente nel territorio laziale, nel quale la realtà dispone anche di 5 negozi in franchising, e ha chiuso il 2022 con oltre 12.000 polizze emesse per un totale di 5.000.000 euro di premi gestiti.
“Voglio ringraziare Andrea Conte per aver creduto nel progetto Assicurofacile che, in soli 5 anni, si è guadagnato una quota di mercato importante, ma soprattutto ha proposto con successo un modello innovativo – ha aggiunto Alessandro Malagigi, ceo & founder di Assicurofacile e già alla guida di ComparaSemplice Broker –. La forza di Assicurofacile risiede nel rendere l’intermediario libero di gestire la relazione con il cliente, sollevandolo dalle incombenze che lo allontanano dai suoi obiettivi di produzione. In più, la formazione professionale, l’affiancamento e il supporto costante, garantiscono a chi collabora con noi un asset strategico per crescere professionalmente. Per noi, il closing con Cloud Care non è un punto di arrivo, ma una nuova partenza. Grazie al supporto di un Grande Gruppo possiamo continuare a crescere in tutta Italia, investire e portare innovazione nel settore assicurativo”.