Aiutare i confidi a rispondere alle esigenze di piccole imprese e artigiani che richiedono servizi avanzati legati alla compliance e al credito. Con questo obiettivo Galileo Network, InFinance e Leanus hanno lanciato un servizio che permette ai confidi di offrire a migliaia di imprese uno strumento semplice per elaborare i business plan richiesti dalle banche e per realizzare i report periodici di sostenibilità dei debiti e continuità aziendale, in conformità con il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Le informazioni di bilancio fornite ai confidi saranno utilizzate non solo per la gestione delle pratiche di garanzia, ma anche per l’elaborazione dei business plan e l’analisi di sostenibilità previste dal Codice della crisi, con un risparmio di tempo e costi per il cliente.
“I confidi si trovano in un momento di grande cambiamento, passando da meri fornitori di garanzie a realtà professionali che supportano le piccole imprese con nuovi servizi aggiuntivi grazie alla loro presenza capillare sul territorio e alla profonda conoscenza della clientela. Alla base dell’accordo con inFinance e Leanus ci sono tre fattori fondamentali: dati, tecnologia e conoscenza“, ha dichiarato Christian Cattalini, general manager di Galileo Network.
“A seguito dell’integrazione con Galileo, i confidi potranno elaborare business plan e altre analisi complesse richieste dalle banche e dalla normativa con le funzionalità certificate della piattaforma Leanus – ha aggiunto Stefano Carrara, ceo di Leanus -. I dati provenienti dalla suite di prodotti Galileo sono ora riconosciuti ed elaborati automaticamente da Leanus, valorizzando enormemente il patrimonio informativo e relazionale dei confidi“.
Il lancio del prodotto è accompagnato da una formazione finanziaria specifica, necessaria agli operatori dei confidi per un corretto utilizzo dei dati e della tecnologia.
“L’erogazione di servizi professionali come il business plan richiede l’impiego di risorse con un’adeguata conoscenza finanziaria – ha concluso Nicola Dario, ceo di InFinance -. Gli automatismi offerti dalla tecnologia consentono di velocizzare enormemente i processi, ma per poterli effettivamente presidiare è essenziale conoscerne a fondo le logiche di funzionamento“.