Confidi, nuove opportunità dall’open finance grazie a partnership Fabrick – Galileo Network

Logo FabrickFabrick, realtà operativa nell’open finance a livello internazionale, è stata scelta da Galileo Network, società che offre servizi di outsourcing informatico nel mondo degli intermediari finanziari non bancari, con l’obiettivo di accompagnare i confidi vigilati nel loro percorso di digitalizzazione nell’ottica di ampliare l’offerta dei servizi destinati alle pmi.

Grazie ai vantaggi e i benefici che l’open finance sta portando in un numero sempre maggiore di settori, la partnership consentirà ai confidi – i consorzi che aiutano le imprese a ottenere mutui e prestiti da banche e istituti di credito operando come intermediari – di accedere a un’ampia raccolta di dati finanziari e costruire nuovi servizi modellati sulle esigenze delle aziende, ampliando e arricchendo la propria offerta.

In un contesto in cui i confidi svolgono un ruolo fondamentale nel supportare le pmi nel loro percorso di crescita, la collaborazione tra Fabrick e Galileo Network, che trova nella digitalizzazione e nella semplificazione dei processi finanziari un obiettivo comune, risulta ancora più strategica per l’intero ecosistema.

Da un lato, infatti, i player che operano nel mondo del credito (banche, financial institution e player non finanziari), possono digitalizzare l’intero processo end-to-end di concessione del credito verso aziende e consumatori, integrare un numero sempre maggiore di servizi con quelli di credito creando un’esperienza ancora più ricca, ridurre al minimo i rischi di errori e frodi, offrire una maggiore inclusività per le imprese che non hanno una storia creditizia, attingendo a nuove fonti di dati che, combinati con quelli tradizionali, accelerano e migliorano l’accuratezza del credit scoring.

Al contempo, le migliaia di piccole e medie imprese associate potranno accedere molto più rapidamente a forme di credito e a una gamma di nuovi servizi di cui hanno bisogno per rafforzare il proprio business ed essere competitive.

 “L’open finance sta rivoluzionando il mercato, portando innovazione e un nuovo approccio che contribuisce a generare opportunità di business per i player del mondo finanziario, le corporate e le piccole e medie imprese – ha dichiarato Paolo Zaccardi, ceo di Fabrick -. Attraverso il modello di Embedded Finance, Fabrick consente alle imprese di implementare nei loro flussi aziendali servizi di pagamento, bancari e assicurativi per i clienti finali offrendo loro tutti i vantaggi di un approccio più inclusivo e un’esperienza d’uso semplificata. La collaborazione con Galileo Network conferma il nostro impegno nel supportare le pmi, specialmente quelle radicate nel territorio. In sinergia con i Confidi, che svolgono un ruolo chiave nello scenario economico italiano, Fabrick fornisce tutti gli strumenti per cogliere appieno i benefici dell’open finance”

La partnership con Fabrick nasce con l’ottica specifica di integrare ulteriori servizi a valore aggiunto alla nostra Digital Suite, quali ad esempio la Psd2, nuovi modelli di Score compositi e forme di pagamento alternativi focalizzando l’attenzione sulla digitalizzazione dei processi dei confidi. Inoltre, la collaborazione esclusiva con Fabrick ci dà la possibilità di abilitare i confidi a costruire nuovi servizi e ampliare l’offerta ai loro associati, offrendo a decine di migliaia di pmi l’opportunità di una gamma di servizi sempre più estesa ed in linea con le esigenze del mercato”, ha aggiunto Andrea Gelfi, ceo di Galileo.