Confires 2025: il 27 e 28 marzo a Firenze gli stati generali dei confidi

Confires, logoRiforma del settore dei confidi, trasformazione digitale, sostenibilità e relazioni con le imprese saranno al centro della 19ª edizione di Confires, il convegno nazionale dedicato ai confidi, dal titolo “Lavori in corso. I confidi per le imprese”.

L’evento, in programma presso la Camera di Commercio di Firenze il 27 e 28 marzo è organizzato da Res Consulting Group, con il patrocinio dell’Università di Firenze e della Camera di Commercio di Firenze.

La prima giornata

L’incontro del 27 marzo si aprirà con la tavola rotonda intitolata “Cantiere Riforma: operatività, vigilanza, identità”, a cui parteciperanno rappresentanti del settore e delle istituzioni:

  • Massimo Bitonci, sottosegretario del ministero delle Imprese e del Made in Italy;
  • Mario Comana, Organismo confidi minori;
  • Raffaele Rinaldi, Abi;
  • Gianmarco Dotta, Assoconfidi;
  • Fabio Petri, Fedart.

A seguire il “Cantiere Esg: responsabilità, sostenibilità, rating”.

La seconda giornata

Venerdì 28 marzo sono previsti altri due incontri: 

  • Cantiere tecnologie: intelligenza artificiale, cyber sicurezza
  • Cantiere mercato: imprese, banche, contribuzione pubblica”.

Economia circolare, AI in medicina e il punto di vista della bellezza

Sono inoltre in programma tavole rotonde su diversi argomenti:

  • un esempio concreto e reale di economia circolare con Luca Freschi di Fody società benefit;
  • l’intelligenza artificiale in medicina con Caterina Rizzo, professoressa di igiene e medicina preventiva presso l’Università di Pisa;
  • il punto di vista della bellezza con Mariagrazia Portera, professoressa di estetica presso l’Università di Firenze.

L’evento si concluderà con una cena di gala a Palazzo Gondi