Creacasa, siglato accordo con Zuritel per il collocamento di polizze auto e moto

Creacasa LogoIn linea con l’obiettivo annunciato nei giorni scorsi dal Gruppo Credem di accrescimento delle proprie quote di mercato e del numero dei clienti, Creacasa ha siglato un accordo con Zuritel s.p.a., compagnia diretta del Gruppo Zurich, per il collocamento di polizze auto e moto.

La firma dell’intesa porta a sette le partnership di Creacasa nel settore assicurativo, aggiungendosi a Credemvita per le polizze vita per il caso di morte, Assurant per la linea assistenza alla casa e la linea persona, Credemassicurazioni per la linea infortuni e malattia e per la linea abitazione, Credemleasing per il leasing autoveicoli, nautico, strumentale e immobiliare, Credemfactor per il factoring pro-solvendo e pro-soluto e Credem per le segnalazioni di clientela retail, small business e corporate.

“Il nostro intento è quello di fornire ai nostri clienti una gamma di prodotti quanto più ampia possibile, in modo da andare incontro alle loro esigenze, che sono oggi molto diversificate”, ci spiega Giandomenico Carullo, direttore commerciale e vice direttore generale di Creacasa. “Parallelamente vogliamo mettere a disposizione dei nostri agenti strumenti per sviluppare nuove opportunità di business. Gli accordi che abbiamo sottoscritto con importanti società vanno esattamente in questa direzione e ci permetteranno di sostenere i nostri progetti di crescita”.

Sempre in materia di assicurazioni, da un paio di settimane è partita l’operatività di Creacasa Agenzia Assicurativa, dedicata specificamente alla vendita di polizze. “Grazie all’iscrizione della società come lettera A del Rui tenuto dall’Ivass, la rete dei nostri agenti può collocare non solo polizze collegate ai finanziamenti ma anche quelle assicurative stand alone”, ci dice Lorenzo Montanari, direttore generale. “Per questo alla tradizionale attività di collocamento dei mutui è stata affiancata la possibilità di collocare prodotti assicurativi non solo connessi e strumentali all‘operazione di finanziamento ma anche rivolti alla protezione della persona, della famiglia, del professionista e dell’impresa oltre al ramo rc auto”.

Nonostante l’accelerata sul fronte assicurativo, comunque, nel futuro della società il prodotto mutuo continuerà ad avere un ruolo di primo piano. “L’obiettivo che ci siamo prefissati”, aggiunge Montanari, “è quello di crescere del 30% nel settore dei prestiti immobiliari, arrivando a un fatturato di 450-500 milioni”.

In questo quadro di espansione dell’attività societaria si inserisce anche la campagna di reclutamento appena avviata, che ha lo scopo di inserire nella rete di Creacasa 100 nuovi agenti entro il 2014. “La maggior parte delle nuove figure sarà inserita nel prossimo trimestre”, ci rivela Carullo. “L’attività di selezione e scelta dei candidati si concentrerà in Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Toscana e Veneto, coerentemente alla distribuzione sul territorio nazionale delle nostre filiali. L’investimento sulla rete di vendita sarà rivolto sia a figure esperte, con un’esperienza pregressa nel mercato dei mutui e nel settore assicurativo, sia a neodiplomati e neolaureati”.

 ©RIPRODUZIONE RISERVATA