Nel 2023 Credemfactor, società del gruppo Credem specializzata nel factoring, ha registrato un risultato lordo di gestione di 21,32 milioni di euro (+35,1% a/a) ed un utile lordo pari a 19,66 milioni di euro (+28,2% a/a), un utile netto di 13,2 milioni di euro (+28,1% a/a). Gli impieghi medi progressivi siano cresciuti del 5,7%, attestandosi a 1.033 milioni di euro. Il turnover è stato pari a 5,4 miliardi di euro (+0,6% a/a).
Lo ha reso noto oggi la società, precisando che nel corso dell’anno è proseguito il piano di innovazione e digitalizzazione della società. Le principali aree di innovazione strategica hanno riguardato l’incremento della digitalizzazione dei processi di customer service multicanale in ottica evolutiva della supply chain finance e dell’open banking. “Le nuove funzionalità della piattaforma Fast factoring digitale consentono di gestire digitalmente l’intero processo: dall’onboarding di un cliente prospect, alla scelta del prodotto con la vendita a distanza dalla vetrina on line, per arrivare alla intera contrattualizzazione fino alla completa transazionalità operativa sia cedente sia debitore, con l’azzeramento di carta e risparmio di tempo, migliorando la customer experience dei nostri clienti”, si legge in un comunicato stampa.
A supporto delle strategie di gruppo in ottica supply chain finance, è stata ampliata l’offerta dei prodotti con il lancio del cosiddetto confirming, un prodotto finanziario con processo digitale che consente all’azienda acquirente di ottimizzare la gestione della tesoreria e dei pagamenti, finanziare la liquidità aziendale, sostenere la filiera produttiva rafforzando gli accordi commerciali con i fornitori.
Gli obiettivi di Credemfactor per il 2024, grazie al potenziamento dell’organico, sono: “continuare l’intenso piano di innovazione societaria, far crescere ancora il patrimonio cedenti, realizzare un piano d’azione nell’ambito della sostenibilità con iniziative integrate con la capogruppo e continuare a rafforzare le sinergie con le reti commerciali di Credem, Credemtel e del gruppo con soluzioni di supply chain management e finance sempre più integrate e complete a sostegno delle imprese clienti”. L’obiettivo è anche rafforzare le funzionalità di Fast factoring digitale deliberando in modo istantaneo le proposte di finanziamento relative alle aziende prospect del segmento small business e small corporate con il supporto dei modelli di scoring automatici della piattaforma Tigran di Modefinance, società del gruppo TeamSystem con cui è stato siglato un accordo di partnership strategica. Inoltre è previsto un piano di riorganizzazione aziendale con logiche teal per favorire la leadership diffusa delle persone.