Crédit Agricole Italia sigla accordo con Genio Diligence per digitalizzare l’erogazione di mutui

Crédit Agricole Cariparma logoAccrescere l’efficacia tecnologica delle procedure di erogazione mutui, rendendole maggiormente celeri e customer orientend. È l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato da Crédit Agricole Italia con Genio Diligence, società attiva nello sviluppo di tecnologie in grado di certificare i dati e azzerare il rischio di credito.

Grazie alla collaborazione, Crédit Agricole Italia potrà offrire ai propri clienti una gestione completamente digitalizzata delle pratiche mutuatarie intermediate, dal caricamento all’elaborazione dei dati in tempo reale, assicurando un flusso informativo costante.

Al contempo, attraverso l’impiego di algoritmi di intelligenza artificiale (ia), il gruppo ridurrà i tempi di esecuzione e il margine di errore nelle fasi di onboarding delle richieste mutuo, automatizzando l’analisi documentale e ottimizzando le attività di back office.

La nuova piattaforma limiterà inoltre il margine di errori operativi manuali, agevolerà la comunicazione tra le parti coinvolte e renderà disponibile una reportistica utile per monitorare lo stato di avanzamento e l’andamento delle pratiche processate.

Nata nel 2009 con l’obiettivo di tutelare i dati e azzerare il rischio di credito derivante da azioni fraudolente, Genio Diligence gode di un’esperienza ultradecennale nell’ambito della business intelligence e nel mercato dei mutui mediati. Attraverso una rete di banche dati (Genio Due Diligence), la società si occupa della gestione documentale di pratiche relative a mutui, prestiti e cqs mediante soluzioni innovative basate sul machine learning, e offre servizi di compliance, on-top o core come la firma digitale, il check iban e il riconoscimento con Spid.