“Un’operazione – spiega Daniele Giangiulli, direttore di Confartigianato Chieti e Creditfidi – che ci consentirà di raggiungere e ottenere entro fine anno i requisiti richiesti dalla nuova legge regionale numero 37 sui Confidi. Di conseguenza potremo continuare a erogare contributi pubblici alle imprese concessi dalla Regione Abruzzo”.
Non basta. Creditfidi, grazie alla fusione con Ascom Fidi Vastese, migliorerà il suo appeal nei confronti degli istituti di credito locali e avrà l’opportunità di garantire a imprese e professionisti finanziamenti agevolati fino a un massimo di 100 mila euro.
“Siamo di fronte a una buona notizia – afferma Mario Gasbarri, presidente di Creditfidi – se si considerano le numerose difficoltà del momento incontrate dalle aziende per avere crediti e finanziamenti dalle banche. Il nostro Consorzio Fidi diventa più forte e assicurerà alle imprese maggiori fondi”.
Creditfidi, lo scorso anno, ha fatto registrare 9,3 milioni di euro di erogato. Con l’assorbimento di Ascom Fidi Vastese la somma complessiva dei finanziamenti erogati è destinata ulteriormente a crescere.
“Il ruolo dei Confidi – continua Gasbarri – è diventato quanto mai prezioso per le imprese. In quest’ottica va valutata la nostra scelta precisa di consolidamento sul territorio e di maggiore assistenza alle imprese del vastese”.