Creditis approda su Prestitionline

Prestitonline Logo Prestitionline.it LogoPrestitionline, società leader nel mercato italiano della distribuzione di prestiti personali, e Creditis Servizi Finanziari, intermediario finanziario specializzato nel settore del credito al consumo con oltre 90.000 clienti attivi nel 2021, hanno definito una partnership per la distribuzione di finanziamenti. 

A partire dal 20 aprile con il nuovo accordo commerciale, Creditis ha reso disponibile su Prestitionline.it e nella sezione prestiti di Segugio.it, il prestito personale Mysura nella versione standard e green. Si tratta di una soluzione di finanziamento personalizzata pensata per realizzare piccoli e grandi progetti di acquisto, con un’attenzione particolare per chi effettua scelte di consumo sostenibile, dall’auto all’abitazione. Salgono così a 23 i partner di Prestitionline.it.

 Creditis Servizi Finanziari, che dal 2019 è controllata all’80,1% da Chenavari Credit Partners, ha scelto Prestitionline per rafforzare il proprio canale distributivo diretto. Infatti, sarà possibile richiedere un prestito personale direttamente on line e ricevere una prima risposta alla richiesta, accedere al prodotto, inoltrare i documenti e gestire l’intera pratica senza recarsi in filiale, contando su un servizio di assistenza telefonica e su un processo di erogazione del credito completamente digitale”. 

“La collaborazione con Credits ci consente di arricchire e diversificare la gamma di prodotti di Prestitionline che conta già oggi 23 banche e finanziarie che offrono prestiti personali e cessioni del quinto e si unisce ad una serie di nuove iniziative volte ad innovare il servizio per i consumatori in cerca della migliore offerta di finanziamento”, ha dichiarato Alessio Santarelli, direttore generale della divisione broking del gruppo Mutuionline e amministratore delegato di Prestitionline.it.

La partnership con il gruppo Mutuionline si inserisce nella strategia di Creditis di investire in maniera importante sullo sviluppo dei canali digitali – ha aggiunto Mauro Viotto, amministratore delegato di Creditis Servizi Finanziari -. È infatti previsto per l’inizio del mese di maggio la costituzione di una funzione dedicata con il compito di sviluppare prodotti, servizi e accordi esclusivamente con l’utilizzo dei canali digitali e la possibilità di fornire i nostri prodotti senza alcun contatto fisico con il cliente”.