Con una delibera ad hoc la giunta provinciale di Trento ha adottato due provvedimenti in materia di credito alle imprese, approvando le disposizioni definitive per la costituzione del fondo di rotazione ad alimentazione mista per favorire l’accesso al credito delle aziende che era stato varato nel luglio scorso.
La giunta ha inoltre definito le direttive per l’Agenzia provinciale per l’incentivazione delle attivita’ economiche (Apiae) per l’affidamento, mediante convenzione, ai confidi e alle banche presenti sul territorio provinciale dell’attivita’ istruttoria relativa alle pratiche di finanziamento delle imprese.
Tale intervento a favore delle imprese sara’ finanziato con 80 milioni di euro, 40 stanziati dalla Provincia autonoma di Trento attraverso Apiae e 40 dalle banche. E’ prevista la possibilita’ di concessione di un mutuo della durata tra 5 e 15 anni per un importo minimo di 30.000 euro e massimo di 2,5 milioni di euro a tassi e con garanzie entro limiti concordati nelle convenzioni, con possibilita’ di ulteriore deroga da parte della Giunta per progetti di investimento di rilevante impatto di emissione finanziaria. La gestione dei fondi e’ affidata ai Confidi attraverso un organismo comune.
Le imprese avranno la possibilita’ di accedere a mutui a medio-lungo termine, parzialmente sorretti da garanzie prestate da parte dei confidi e a tassi di mercato convenienti o agevolati, per progetti di investimenti per l’ammodernamento o l’ampliamento produttivo, la riqualificazione energetica, la ricerca e l’innovazione, l’internazionalizzazione e l’acquisizione di servizi all’esterno dell’azienda. Il fondo e’ destinato a favorire l’accesso al credito da parte delle imprese che presentano progetti di sviluppo aziendale e, previa deroga della Giunta provinciale, per progetti di rilancio e ristrutturazione finanziaria. Lo strumento e’ destinato quindi a sostenere finanziariamente le imprese che si trovano a dover affrontare la difficile situazione del mercato del credito determinata dagli effetti della crisi economica internazionale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA